Tensioni nel sistema finanziario: attendiamo risposte dal governo. G. Lonfernini, Upr

Tensioni nel sistema finanziario: attendiamo risposte dal governo. G. Lonfernini, Upr

TENSIONI NEL SISTEMA FINANZIARIO: ATTENDIAMO RISPOSTE DAL GOVERNO
(L’UPR a fronte delle ultime clamorose vicende che stanno scuotendo il sistema finanziario attende risposte dal Governo)
CREDITO SAMMARINESE
Il sistema bancario del nostro Stato sta vivendo un momento all’insegna di inedite difficoltà.
Auspichiamo che martedì prossimo il Consiglio Grande e Generale sia messo in condizione di conoscere tutte le informazioni utili a  formulare valutazioni ponderate sull’intera dinamica della vicenda Credito Sammarinese.
L’UPR rileva che di fronte a fatti di eccezionale gravità, il Governo e l’ autorità di vigilanza sul settore finanziario, non hanno brillato per solerzia sia negli interventi che nella capacità di rilevare precocemente fenomeni distorsivi.
L’audizione “segreta” dei vertici di Banca Centrale di qualche mese fa, appare oggi una cartolina sbiadita dal tempo e superata dagli eventi.
La priorità deve essere quella di tutelare i risparmiatori.
Ci pare che sia stato fatto poco e male ed anzi le mosse adottate in questa settimana -in termini operativi e mediatici – hanno avuto l’effetto di aumentare il panico fra la clientela.
A tal proposito nei giorni scorsi avevamo sollecitato il Governo a fornire risposte chiare e tempestive su questi punti.
 
Risposte finora non pervenute.
Gli unici atti compiuti hanno cozzato frontalmente con il tema dell’autonomia di Banca Centrale; punto tanto decantato nella recente modifica legislativa dello statuto della stessa.
San Marino riesce a primeggiare solo per gli emolumenti del Presidente di Banca Centrale che – con 300.000 euro annui – supera economisti ben più blasonati dell’avvocato professore di BCSM.
Una notizia che in questi giorni ha dato una certa “notorietà'” al nostro Stato…
FINCAPITAL
Attendiamo dal Governo risposte chiare anche su un altro punto delicatissimo: FINCAPITAL.
Punto su cui abbiamo depositato una apposita interpellanza.
Le dimissioni e la conseguente sostituzione dell’Avvocato Vicari da commissario liquidatore, hanno riportato all’attenzione il tema FINCAPITAL S.p.A. con tutte le preoccupazioni legate ai rapporti di questa società altri soggetti operanti nel settore finanziario e l’impatto di questa sul settore immobiliare sammarinese.
Anche in questo caso le goffe mosse di Banca Centrale non sono passate inosservate alla comunità finanziaria sammarinese.
Riteniamo che sulla vicenda vada fatta piena luce per valutare eventuali responsabilità anche di natura penale.
In particolar modo su due punti.
In primo luogo se è confermata la notizia circa l’arrivo di rogatorie internazionali attinenti alla società in questione.
In secondo luogo se sono state avviate indagini da parte delle autorità preposte su fenomeni connessi alla criminalità organizzata sulle attività condotte dalla Società FINCAPITAL S.p.A. oppure suoi soci o amministratori.
L’UPR – come molti cittadini sammarinesi – sta assistendo attonita rispetto a queste vicende.
La perdita di credibilità del sistema finanziario e le ripercussioni che potrà avere sul sistema economico, sono elementi che una classe politica seria e responsabile deve tenere in seria considerazione.
In questo la distinzione maggioranza ed opposizione è superflua in quanto sono in gioco gli interessi nazionali dello Stato e la sua stessa sovranità.
Se il Governo vuole la trasparenza, chiarezza vi deve essere soprattutto su argomenti scabrosi.
Trasparenza alla quale è tenuta anche l’Autorità di Vigilanza del settore finanziario.
“Accountability”  è una delle best practices indicate dal Fondo Monetario Internazionale su cui a San Marino vi è purtroppo ancora molto da fare per squarciare un muro di sospetta omertà.
San Marino, 17 luglio 2011      
Unione Per la Repubblica (UPR)

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy