Aeroporto Rimini San Marino. Il progetto va avanti

Aeroporto Rimini San Marino. Il progetto va avanti

MUNICATO STAMPA
UNA TASK FORCE GOVERNATIVA
PER AVVIARE IL PROGETTO LEGATO ALL’AEROPORTO
Massima condivisione delle scelte con il territorio riminese
Il progetto dell’Aeroporto di San Marino al centro della riunione del Congresso di Stato che si è tenuta oggi: un asset fondamentale per lo sviluppo economico dell’intero bacino territoriale in cui l’aeroporto è collocato.
Il Governo imprime nuova energia al progetto andando a costituire la società per azioni di proprietà pubblica che gestirà gli effetti dell’Atto firmato nel settembre del 2013 con l’Italia, ossia l’affidamento alla Repubblica di San Marino, per 40 anni, rinnovabili di 10 anni in 10 anni, di alcune aree all’interno del sedime dell’Aeroporto Internazionale Rimini-San Marino.
Nella riunione di oggi, il Segretario di Stato con delega ai Trasporti, Marco Arzilli, ha presentato ai colleghi di Governo il lavoro svolto finora e i prossimi passi che dovranno essere compiuti per l’avvio del progetto e delle connesse attività.
Fondamentale, ribadisce il Congresso, la massima condivisione da parte degli enti territoriali riminesi.
Il Governo, a testimonianza della rilevanza dell’iniziativa del progetto, ha costituito un gruppo di lavoro  interno che si occuperà delle diverse componenti del progetto.
Una vera e propria task force che intende raggiungere gli obiettivi legati alle attività di aviazione, il cui perseguimento, così come auspicato dal Congresso, cercherà di mettere in campo  la massima sinergia con i rappresentanti del territorio riminese.
    
San Marino, 23 maggio 2014
    

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy