Incontro presso l’Archivio di Stato della Repubblica di San Marino, sugli Atti del Consiglio, visti sotto il profilo storico, nel ricordo di Carlo Malagola.
‘Atti del Consiglio Generale o Consiglio Principe Sovrano’, così il Malagola titola la serie dei libri che dal 1525 registrano le sedute consiliari: prima descrizioni molto brevi, praticamente solo elenchi di proposte e decisioni dei tre Consigli (Consiglio dei XII, Consiglio dei LX e Arengo), poi sempre più complete ma circoscritte al Consiglio dei Sessanta, che diventa l’organo istituzionale rappresentativo della Repubblica e perciò sovrano, ovvero principe.
Giovedì 21 ottobre, dalle ore 15,30 alle 17 , presso la sala di consultazione dell’Archivio Pubblico in Contrada Omerelli, 13, si svolgerà il secondo incontro, previsto nel progetto ‘L’archivio descritto’.
Sarà un’occasione per uno sguardo d’insieme sulle forme e sui contenuti di una documentazione di importanza centrale nella vita della nostra comunità fino ai nostri giorni. E proprio per non trascurare il presente, l’incontro prevede un momento di riflessione sulle recenti Istanze d’Arengo, che chiedono il ripristino della forma scritta nella registrazione delle sedute consiliari (comunicato stampa)