Archivio storico di San Marino. Dieci incontri ricordando Carlo Malagola

Archivio storico di San Marino. Dieci incontri ricordando Carlo Malagola

L’Archivio storico della Repubblica di San Marino organizza dieci incontri per far conoscere l’archivio stesso prendendo lo spunto dal lavoro di riorganizzazione di Carlo Malagola alla fine dell’Ottocento.

L’idea, nata per onorare la memoria di Carlo Malagola che ha ordinato e descritto l’Archivio Pubblico un secolo fa circa, mira ad avvicinare i cittadini interessati al patrimonio documentario di tutta la nostra comunità.
Nei dieci incontri previsti, tenuti presso la stessa sede dell’Archivio in Contrada Omerelli 13, si avrà l’occasione di vedere i documenti e le serie più importanti, inquadrandoli nel loro contesto archivistico e storico.
Protagonisti degli incontri saranno dunque i documenti stessi, come oggetti materiali confezionati appositamente per lasciare testimonianza di fatti ed eventi giuridicamente significativi.
Oggetti anche piccoli, poco vistosi e fragili, ma non meno belli e carichi di civiltà degli stessi monumenti architettonici. A differenza di questi ultimi però i nostri piccoli monumenti sono rimasti identici per lunghi secoli, alcuni perfino chiusi ed inesplorati dalla loro lontana formazione.
‘ (comunicato stampa)

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy