Atti per evitare l’esercizio provvisorio

Atti per evitare l’esercizio provvisorio

A conclusione degli incontri tenuti dalla Segreteria di Stato per il Bilancio con i rappresentanti delle categorie economiche, professionali e sociali, il Congresso di Stato ha adottato oggi le proposte del bilancio di previsione annuale 2008 e del bilancio triennale 2008-2009-2010. Con ciò il Governo ha voluto compiere un atto di responsabilità verso il Paese evitando l’esercizio provvisorio.
Il bilancio, che verrà presentato al Consiglio Grande e Generale nella prossima sessione (che potrebbe essere convocata per la settimana ventura), contiene articoli che si riferiscono alla gestione contabile finanziaria dello Stato e degli Enti autonomi, con i trasferimenti verso gli Enti, e articoli volti a finalizzare e vincolare l’utilizzo di risorse relative ad alcuni capitoli di bilancio, dei quali qualcuno anche di nuova costituzione, come quelli riferiti all’esposizione universale Shangai, alla riforma della P.A., agli interventi per la promozione del sistema economico, all’istituzione della Consulta per l’Europa, alla riforma del catasto, al nuovo PRG, ad iniziative di educazione linguistica.
Si è scelto invece di valutare e presentare gli articoli prettamente programmatici in sede di seconda lettura in Consiglio. Ciò nel rispetto delle competenze della nuova futura maggioranza che potrà verificarne e quindi eventualmente confermarne o modificarne l’impostazione, anche sulla base del confronto con le parti sociali ed economiche.

San Marino, 12 novembre 2007

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy