Compagnie di assicurazione di diritto sammarinese: chi sono ed il motivo del ritardo

Compagnie di assicurazione di diritto sammarinese:  chi sono ed il motivo del ritardo

C’è un dissidio politico fra i partiti della maggioranza dietro il ritardo nella autorizzazione (nulla osta del Congresso di Stato) a rendere attive due compagnie di assicurazione di diritto sammarinese che hanno superato il vaglio della Banca Centrale della Repubblica di San Marino.

La Banca Centrale, nella Repubblica di San Marino, è l’equivalente dell’Isvap italiana (Istituto di vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo).

Ha parlato di questo ritardo
Luca Papi, direttore della Banca Centrale.

Secondo Antonella Zaghini di La Voce di Romagna-San Marino, dietro le due richieste ci sono ‘due compagini imprenditoriali italiane: una legata all’Unicredit, l’altra formata da un gruppo di imprenditori del settore assicurativo fra cui personaggi di altissimo profilo ed ex dipendenti di Cattolica Assicurazione. Entrambi i gruppi hanno depositato come prevede il regolamento di Banca Centrale Sammarinese, i cinque milioni di euro a titolo di garanzia, eppure le delibere giacciono inspiegabilmente nel cassetto da luglio ‘.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy