Deragliato il treno Voghera-Rimini, aperta un’inchiesta

Deragliato il treno Voghera-Rimini, aperta un’inchiesta

Sabato mattina, alle 9.30, è deragliato il treno interregionale 2855 Voghera-Rimini.

E’ accaduto ciò ad Anzola dell’Emilia, per la precisione all’altezza di via Chiesolino di Lavino di Mezzo.

Tra i 350 passeggeri tanti contusi e 27 feriti lievi.

L’interregionale è uscito dai binari per ragioni in corso di accertamento ed è rimasto inclinato di circa 45 gradi sulla massicciata.

Il traffico ferroviario su uno dei due binari della Bologna-Piacenza è ripreso solo dopo le 11.30.

Il vicepresidente della Provincia, Giacomo Venturi, dichiara: “Il caldo e l’impatto hanno generato un grande panico, qualcuno aveva le lacrime agli occhi. I soccorsi sono arrivati subito e hanno funzionato bene, anche se qualcuno ovviamente ha cominciato a sbuffare”.

Il deragliamento potrebbe essere stato provocato da un problema tecnico relativo alla funzionalità degli scambi.

Lungo la tratta, su cui stava viaggiando il convoglio, ci sono i lavori in corso e potrebbe esserci stato un difetto di coordinamento tra le attività di cantiere e la circolazione dei treni.

Sul caso sta indagando la Polfer mentre la Procura bolognese ha aperto un fascicolo per disastro ferroviario colposo.

Il parlamentare dell’Idv Gianpiero De Toni afferma: “Sarà la magistratura a fare luce sulle cause che hanno provocato il deragliamento del treno interregionale 2855 Voghera-Rimini, intanto però l’inquietante incidente ripropone in maniera forte e centrale il tema della sicurezza nel trasporto ferroviario italiano. Per fortuna non ci sono stati feriti gravi ma Rfi, che è responsabile della rete ferroviaria, deve garantire la massima sicurezza ai viaggiatori. Sarebbe gravissimo se il deragliamento fosse stato causato da un problema tecnico, come sembra emergere dai primi accertamenti. E’ inaccettabile che salire su un treno possa essere un pericolo e anche per questo l’Idv ha chiesto e continua a chiedere sia istituita subito una commissione d’inchiesta sul servizio ferroviario nazionale”.

Fonte: (corsivo) “La Voce di Rimini”

 

 

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy