Fondazione Caponnetto: ‘Fuoco amico a orologeria’

Fondazione Caponnetto: ‘Fuoco amico a orologeria’

Ieri la Fondazione Caponnetto ha fatto visita al Titano, per fare il punto della situazione. Abbiamo detto essenzialmente tre cose: che nel 2014 ci saremo; che vogliamo il pacchetto antimafia di Vigna; che abbiamo notato in positivo che alcune rogatorie sono state concesse. Mancavamo dalla Repubblica da metà dicembre. Ebbene ci avremmo scommesso che immediatemente dopo il nostro ritorno saremmo stati attaccati da un fuoco amico ad orologeria. La cosa è puntualmente avvenuta. Diamo fastidio e quindi il fuoco amico è necessario contro chi da fastidio. Oggi è la casa della legalità di Genova che ci dedica la sua attenzione e che oltre a noi ha attaccato in passato anche Libera come si può vedere dal seguente link:

http://www.libera.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1698 .

E su cosa veniamo attaccati: sui rifiuti tossici in Toscana e su altre questioni per le quali non vale la pena rispondere e comunque per mera informazione è possibile capire la situazione che a volte segue dopo le dichiarazioni della casa della legalità dai seguenti link:

http://www.casadellalegalita.info/archivio-storico/2013/11239-una-condanna-per-la-querela -del-pm-lari.html

http://www.casadellalegalita.info/archivio-storico/2013/11153-a-torino-per-le-querele-del-p m-landolfi.html .

Sui rifiuti tossici invece è molto interessante rispondere con una domanda? Come mai se il primo intervento della Fondazione Caponnetto è del 9 novembre, a San Marino su questi temi sono usciti solo oggi, dopo oltre 60gg? Fuoco amico ad orologeria. Per i dettagli sul punto rimandiamo al blog quannomepare.blogspot.com che tratta in modo meticoloso e non smentibile il problema dei rifiuti tossici e delle tonnellate relative a Prato (inchiesta chiusa ed agli atti).

A proposito a breve torniamo sul Titano e scommettiamo sin d’ora che ci saranno altre polemiche subito dopo, tanto oramai abbiamo capito… Ma tanto non ci fermeremo e combatteremo in modo serio ed istituzionale la mafia anche con i nostri report grazie ai quali si parla di tali questioni. Cogliamo l’occasione per comunicare che a breve uscirà il focus sui rifiuti tossici in Toscana.

Salvatore Calleri Presidente

Renato Scalia Consigliere

Gianni Ricciardi Referente per San Marino

 

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy