La tassa sui frontalieri
della Repubblica di San Marino introdotta con la finanziaria, rimane. Così ha deciso oggi
Riferisce in dettaglio l’Agenzia Dire Torre 1.
“Dispiace che i frontalieri abbiano una detrazione prima ancora della
compensazione in sede di dichiarazione dei redditi”, ammette il segretario di
Stato Valentini. Ma fa anche notare che la questione e’ piuttosto da porre in un
altro ambito: quello della lotta alle doppie imposizioni. “Bisogna far quadrato-
esorta- ciascuno dei due Stati deve porsi il problema di come trattare
fiscalmente questi lavoratori”. Ma sull’ammissibilita’ dell’emendamento il
responsabile delle Finanze ha le idee chiare: “Non credo si debba riaprire il
dibattito sulla Finanziaria”. Per risolvere la matassa e sciogliere ogni dubbio
sul procedere, la Reggenza convoca i capigruppo e infine decide la non
ammissibilita’ dell’emendamento. Inutili le proteste della minoranza: il decreto
delegato supera la prova del voto con trenta preferenze, 23 no e due astensioni.
Vedi il resoconto consiliare dell’Agenzia Dire