Furti, intensificati i controlli. Gendarmeria

Furti, intensificati i controlli. Gendarmeria

In occasione delle imminenti festività, il Corpo della Gendarmeria ha ulteriormente rinforzato i servizi di presidio in Repubblica, al fine di contrastare  i reati predatori, con particolare riferimento ai furti in abitazione ed esercizi commerciali, che anche negli ultimi giorni hanno interessato il territorio.

In tale ottica ed in linea con le procedure rinforzate, in atto sin dall’inizio della scorsa estate, la Gendarmeria, in collaborazione con la Guardia di Rocca, negli ultimi giorni ha effettuato posti di blocco e presidi satellite sia nelle aree di confine che in quelle più esposte, durante i quali sono state fermati e controllati 137 mezzi  e 265 persone.

In considerazione dell’alta concentrazione di persone nelle attività commerciali e del rinnovato rischio posto dal terrorismo internazionale, sono state predisposte anche pattuglie specifiche, sia in abiti civili che in uniforme, per il controllo di centri commerciali, negozi, supermercati e luoghi di aggregazione in genere.

E’ opportuno sottolineare che grazie a questi piani di prevenzione e controllo del territorio e in conseguenza di approfondite attività d’indagine, svolte con l’ausilio di Interpol, nei mesi scorsi  sono stati individuati e assicurati alla giustizia i responsabili di gravi reati contro il patrimonio, circostanze che avevano creato forte allarme sociale nel Paese, come nell’episodio del novembre scorso quando venne arrestato in flagranza di reato un cittadino albanese tuttora detenuto presso il carcere dei Cappuccini.

Nel corso di dette attività, è stata recuperata parte della refurtiva e sono stati sequestrati mezzi e beni nella disponibilità dei malfattori. Diverse persone sono state foto segnalate perché prive di documenti d’identità e sono stati anche  formalizzati alcuni provvedimenti di allontanamento dal territorio.

Inoltre, ieri, grazie alla fattiva collaborazione della pattuglia della Polizia Civile e della sinergia tra le Centrali Operative, è stato possibile svolgere un’efficace attività di ordine e sicurezza pubblica durante la quale è stata identificata e denunciata una persona per detenzione di una modica quantità di sostanza stupefacente.

Si sottolinea che quanto precedentemente esposto è significativo di impegno, dedizione e sacrificio da sempre profuso dal personale dei Corpi di Polizia ma che, purtroppo, troppo spesso risultano vani ai fini della cattura dei criminali con negative ripercussioni sul grado di percezione della sicurezza da parte dei cittadini, ma anche sullo stato d’animo degli operatori di polizia che non sempre vedono riconosciuti i propri sforzi.

Infine, si precisa che i servizi rafforzati saranno attuati dal Corpo della Gendarmeria in collaborazione con la Guardia di Rocca e Polizia Civile durante tutto il periodo delle festività e si rinnova l’invito alla cittadinanza ad adottare ogni utile misura a tutela della proprietà ed a segnalare tempestivamente ogni fatto ritenuto anomalo o meritevole di attenzione investigativa.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy