Comunicato Stampa
Gran Galà questa sera al Palace Hotel di San Marino con il Premio San Marino Film Festival
CINEMA: LOREN RICEVE ONORIFICEZA DA REPUBBLICA DI SAN MARINO
“Ho il piacere di trovarmi nella Serenessima Repubblica di San Marino e ne sono davvero felice”
Domani la prima giornata del San Marino Film Festival proiezioni
con i film omaggio a Tonino Guerra e in concorso film sul Medio Oriente, Puglia e temi di attualità.
SAN MARINO, 9 DIC – ”Per la prima volta ho il piacere di trovarmi nella serenissima Repubblica di San Marino, e ne sono davvero felice. E’ per me un grande onore ricevere questa alta onorificenza”. Sono le parole di Sophia Loren a San Marino questa mattina al Palazzo Pubblico della Repubblica di San Marino dove e’ stata ricevuta dagli Eccellentissimi capitani Reggenti in una cerimonia ufficiale insignita dall’Onorificenza di Cavaliere Grand’Ufficiale dell’Ordine Equestre di Sant’Agata, quale prestigiosa amica della Repubblica. L’attrice italiana ha inoltre ricevuto il Premio San Marino per il cinema. Il prestigioso riconoscimento cinematografico sara’ poi consegnato anche questa sera in occasione dell’inaugurazione del nuovo Palazzo del cinema (presso l’auditorium del Palace Hotel) dove si svolgera’ la prima edizione del San Marino Film Festival (fino al 15 dicembre) dedicato a Tonino Guerra.
”Un’occasione come questa – ha detto l’attrice italiana durante la cerimonia – ti spinge a ripensare a tutta una vita, significa che tutto ha avuto un senso e che viene premiato il tuo lavoro, la tua professionalita’, tutti quei valori ai quali hai creduto e ai quali hai ispirato il tuo modo di interpretare la vista stessa”. ”Ripartiro’ – ha detto – da questo magnifico luogo grata e orgogliosa per la stima di cui vengo fatta oggetto, e incoraggiata a privilegiare sempre la costanza e la serieta’ dell’impegno, perche’ poi arrivano giornate come questa”. ”Non ho mai avuto il piacere di lavorare con Fellini – ha detto Loren a margine rispondendo ai giornalisti sul ricordo del regista romagnolo – ma l’ho conosciuto durante la serata dell’Oscar sul palcoscenico, ed e’ stato un incontro meraviglioso. Serata in cui c’era anche il mio carissimo amico Marcello Mastroianni”. Sophia Loren ha poi ricordato: ”Ho visto poco di San Marino, mi sembra un posto bellissimo. Ho avuto la fortuna di una giornata di sole e neve e di ricevere una onorificenza importante”.
Il festival continua domani, lunedì 10 dicembre, presso il nuovo Palazzo del cinema (auditorium Palace Hotel, Seravalle) con la prima giornata di proiezioni con una sezione di cortometraggi (dalle 10 alle 13) dedicata al tema del Bullismo. Sarà il regista Pippo Mezzapesa inaugurare la prima giornata di proiezioni (alle ore 21.00) con il suo “Il Paese delle Spose Infelici”, sulla storia del giovane “Veleno” che assiste al salvataggio di una giovane sposa pronta a saltare dalla cima della chiesa del paese, l’avvenimento cambierà per sempre la vita dei due giovani. Il regista incontrerà il pubblico dopo la proiezione.
Alle 14.30 sarà proiettato il film “Crayons of Askalan” di Laila Hotait, la struggente storia di una giovane artista palestinese incarcerata con una pena di 15 anni, la cui unica forma di evasione sono delle matite avute di nascosto.
Alle ore 16.00 è il momento dei corti italiani in concorso: “I Corvi” di Marco Limberti, “La sala” di Alessio Giannone, “La casa di Ester” di Stefano Chiodini e, a seguire, l’evento speciale “Amore a ore” del giornalista Giovanni Bogani (fuori concorso), dove i grandi nomi dello spettacolo e della cultura italiana leggono i passaggi del suo noto romanzo.
Alle ore 18.30 la proiezione il film evento speciale “The devil’s flour-a meeting with” (2003) a cura del giornalista Paolo Calcagno che inaugura l’ omaggio a Tonino Guerra, ripercorrendo la vita dello sceneggiatore romagnolo attraverso i racconti ed i ricordi privati e lavorativi di amici e colleghi di una vita. A seguire “Lungo viaggio vicino casa” (1993) di Antonio Prenna con la collaborazione dello stesso Tonino Guerra prodotto da San Marino RTV.
Prezzi: 10 euro (Abbonamento giornaliero) // 40 euro (Abbonamento settimanale); www.sanmarinofilmfestival.it; 5 euro le proiezioni singole.
Informazioni Hotel Palace: 0549/900190 (Valentina Cenni); Ufficio Stampa (pscomunicazione@gmail.com): Antonio Pirozzi (339 5238132) e Olimpia De Meo (320 0404080). Pubbliche Relazioni (Studio Isabella Baudo): Isabella Baudo (335 5283658 – isa.baudo@gmail.com); Hotel Service srl – Via Ranco 116, 47899 – Seravalle – Repubblica di San Marino
La manifestazione ha ottenuto l’Alto Patrocinio degli Eccellentissimi Capitani Reggenti della Repubblica di San Marino, della Segreteria di Stato per gli Affari Esteri, della Segreteria di Stato per le Finanze, della Segreteria di Stato per l’Industria e della Segreteria di Stato per il Turismo e la Cultura.
Gli sponsor del Festival sono: Fiorami gioielli, Pierre Bonnet, Adrenalina, Bellussi il prosecco di Valdobbiadene, Reggini Audi. Per la realizzazione del Festival inoltre si ringrazia Cartiera Ciacci, Banca San Marino, il Consorzio Vini Tipici di San Marino, Asset Banca, Banca Agricola Commerciale, la Fondazione Universitaria San Pellegrino, San Benedetto acque minerali ed Esedra gioielli. Un ringraziamento all’Associazione Tonino Guerra e il festival internazionale di Animazione Krok. Media Partner sarà la SMtv San Marino, Empire e Cooming Soon.
- San Marino, Dante Alighieri. Quarto numero di ‘Identita’ Sammarinese’
- San Marino Film Festival: Sophia Loren per la prima volta a San Marino: ‘ne sono davvero felice’