A San Marino oggi hanno fatto visita i vertici della Regione Marche nella prospettiva di una collaborazione appunto con la Repubblica di San Marino e la Regione Emilia Romagna, quando andrà in vigore l’accordo di cooperazione economica italo-sammarinese firmato il 31 marzo scorso.
Facendo cenno alla progettualità della Regione Marche, il Presidente Spacca ha dichiarato come ‘non sia possibile affrontare i problemi limitandosi ai confini territoriali’. ‘I progetti – ha aggiunto – devono essere costruiti in forma integrata, così da valorizzare l’iniziativa e travalicare la dimensione nazionale’. In questo San Marino costituisce un modello di riferimento ed una grossa opportunità, come già ricordato anche dai Presidenti della Regione Emilia-Romagna e Veneto negli incontri dei mesi scorsi. Fra l’altro San Marino, in qualità di Stato sovrano e autonomo, può conferire una dimensione di internazionalizzazione ai progetti transfrontalieri attuati in sinergia con le zone limitrofe
Vedi comunicato
Segreteria Esteri