Patto per San Marino, la coalizione che il 9 novembre 2008 ha vinto su Riforme e Libertà, a un anno di distanza crea un momento di incontro, sabato 14 novembre, organizzato come se fosse quasi un unico partito.
Politicamente è il risultato più sorprendente riscontrato al termine di un anno di governo passato ad affrontare
una emergenza dopo l’altra. Forse è stato proprio questo susseguirsi di emergenze a caricare le singole formazione politiche di una tale responsabilità verso il Paese da mettere a tacere le rivendicazioni particolari connesse alla storia particolare di ognuna di esse.
Di certo ieri la coalizione Patto per San Marino è apparsa davvero come un unico partito nella conferenza stampa condotta dai rappresentanti delle 8 formazioni politiche che la compongono: Partito Democratico Cristiano Sammarinese- EuroPopolari per San Marino- Arengo e libertà, Alleanza Popolare, Lista della Libertà (Nuovo Partito Socialista-Noi Sammarinesi), Unione dei Moderati (Popolari Sammarinesi-Alleanza Nazionale).
Vedi resoconto Agenzia Dire . La conferenza stampa di Patto per San Marino ha avuto luogo nella sede della Dc