Ieri sera si è svolta in Basilica Cattedrale a Rimini la Giornata Mondiale per la Gioventù, celebratasi nelle singole diocesi. Il tema, ‘Abbiamo posto la nostra speranza nel Dio vivente’, è stato svolto durante la celebrazione con canti, testimonianze, preghiere, immagini, in una celebrazione presieduta dal Vescovo Mons. Francesco Lambiasi.
Il Vescovo di Rimini nell’occasione ha distribuito ai giovani presenti una lettera dal titolo: Giovani a ‘vita bassa’? Sette ragioni per non andare in depressione.
In essa, Lambiasi racconta con il suo consueto coinvolgente stile, i problemi, le difficoltà che vivono i giovani di oggi. Le false promesse della società del consumismo in cui viviamo, dove ci viene datto tutto il necessario, tutto il superfluo. Ma non l’indispensabile. Lambiasi indica poi ai giovani le sette ragioni per ritrovare la speranza, il senso della vita. Un’esistenza che per i giovani di oggi è diventata “a vita bassa”, in una società stregata da narcisismo, dal mito dell’apparire. In tutto ciò, Lambiasi invita i giovani “per fortuna diffidenti contro queste mode, contro questi falsi miti”, a cercare la verità.
- San Marino offshore insignificante anche per l’Italia
- Terremoto fra Faenza e Forlì registrato dal sismografo a Casole di San Marino (h22,22)