Incontro con Giorgio Vittadini al Teatro Novelli sul tema della Crisi dell’economia

Incontro con Giorgio Vittadini al Teatro Novelli sul tema della Crisi dell’economia

La crisi come opportunità: è il leit motiv che in tanti, politici ed analisti, indicano come modalità per guardare alla situazione economica italiana che, ogni giorno, si mostra più grave e indecifrabile, e che rende ancora difficile prevedere ciò che succederà nei prossimi mesi.

Ma opportunità per che cosa? Come è possibile affermare di fronte ad un imprenditore in difficoltà o di fronte a chi ha appena perso il lavoro che ‘la crisi economica può essere una grande opportunità’? Occorre capire cosa sia venuto a mancare e che cosa può fare ogni persona per affrontare la realtà. Quale cambiamento la crisi chiede ad ognuno? Quale posizione può aiutare l’impresa a reinventarsi, a trovare nuovi stimoli, quale strada per chi si trova senza lavoro?

Il 25 marzo alle ore 21.00 presso il Teatro Novelli di Rimini si parlerà di questo nell’incontro, organizzato dalla Compagnia delle Opere e dal Centro Culturale “Il Portico del Vasaio” e Fondazione per la Sussidiarietà, dal titolo “Crisi: una spinta al cambiamento?” con Giorgio Vittadini, Presidente della Fondazione per la Sussidiarietà.

L’incontro con Giorgio Vittadini conclude il ciclo, promosso dalla CdO di Rimini, inaugurato con Bernhard Scholz, intervenuto sul tema del lavoro e sulla crisi delle imprese, e proseguito con l’On. Maurizio Lupi, invitato a raccontare la sua esperienza politica e a riflettere sul tema della distanza fra popolo e politica.

Nel corso della serata verrà presentato il Rapporto 2009 “Sussidiarietà e Piccole e Medie Imprese” curato dalla Fondazione per la Sussidiarietà, che mostra come il tessuto delle pmi italiane sia già un esempio concreto di come si possa affrontare la crisi avendo ancora fiducia nel proprio lavoro e nelle persone.

L’ingresso è gratuito. La cittadinanza è invitata a partecipare.

Informazioni

www.cdorimini.com

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy