Inizia a San Marino la missione FSAP IMF

Inizia a San Marino la missione FSAP IMF

Dal 4 al 17 novembre a San Marino missione dei tecnici del Fondo Monetario Internazionale.
Il 4 novembre è iniziata la missione dei tecnici del Fondo Monetario Internazionale che svolgeranno una approfondita analisi del sistema finanziario della Repubblica di San Marino nell’ambito del Financial Sector Assessment Program (FSAP); la missione terminerà il 17 novembre.

La delegazione del FMI terrà colloqui con esponenti delle Istituzioni di Governo e delle Autorità di Vigilanza nonché con rappresentanti dell’industria bancaria e finanziaria per approfondire le caratteristiche strutturali del sistema sammarinese, delle sue dinamiche evolutive e dei relativi fattori di rischio.

I risultati della valutazione condotta dagli esperti del Fondo Monetario Internazionale confluiranno nel rapporto sulla stabilità finanziaria della Repubblica di San Marino nel quale saranno individuate le eventuali opportunità di sviluppo e di miglioramento.

Con la partecipazione volontaria al FSAP, fortemente voluta da Banca Centrale, la Repubblica di San Marino conferma la volontà di proporsi quale centro finanziario aperto agli investitori esteri, sottoponendosi per la prima volta nella propria storia ad un check-up approfondito, realizzato da una autorevole ed indipendente istituzione internazionale quale il Fondo Monetario Internazionale.

Il FSAP, istituito dal FMI e dalla Banca mondiale nel 1999, è un’iniziativa per l’identificazione delle carenze strutturali e normative dei sistemi finanziari e la prevenzione di crisi, che mira ad accrescere la stabilità del sistema finanziario e monetario internazionale. A tutt’oggi oltre 100 paesi hanno aderito all’iniziativa dello FSAP.
[c. s. Banca Centrale]

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy