Mussoni (Dc): “Futuro governo? Serve accordo tra le forze politiche più rappresentative”

Mussoni (Dc): “Futuro governo?  Serve accordo tra le forze politiche più rappresentative”

Rassegna stampa. Serenissima intervista il capogruppo democristiano: “Dobbiamo garantire la stabilità necessaria per attuare le riforme fondamentali e gestire le sfide future”.

David Oddone – Intervista a Francesco Mussoni, Consigliere uscente e candidato della Democrazia Cristiana. Mussoni, qual è la sua visione per il futuro di San Marino, specialmente in relazione all’Accordo di Associazione con l’Unione Europea? “La mia visione per San Marino è quella di un paese che affronta con determinazione le opportunità offerte dall’Accordo di Associazione con l’Unione Europea. Questo accordo non solo rafforzerà i nostri legami economici e culturali con l’Europa, ma aprirà anche nuove possibilità per il commercio, l’industria, i servizi e l’occupazione e l’innovazione. (…)

Il contenimento del debito pubblico è una delle nostre priorità. Implementeremo riforme fiscali mirate a migliorare l’efficienza della spesa pubblica e aumentare le entrate senza gravare sui cittadini. Attraverso una gestione rigorosa delle finanze pubbliche, la digitalizzazione dei servizi e il miglioramento della trasparenza, miriamo a ridurre il debito e creare un bilancio sostenibile. Questo approccio ci permetterà di consolidare la stabilità economica e finanziaria del Paese. (…)

La gestione del governo del Paese richiede un ampio consenso e una rappresentatività politica inclusiva. In un periodo così delicato, è essenziale lavorare in alleanza con le principali forze politiche della Repubblica di San Marino. Solo attraverso un accordo tra le forze politiche più rappresentative possiamo garantire la stabilità necessaria per attuare le riforme fondamentali e gestire le sfide future. La Democrazia Cristiana si impegna a dialogare e collaborare con tutte le forze politiche che condividano la nostra visione di un futuro prospero e sostenibile per San Marino, in coerenza con il lavoro svolto nel periodo 2020- 2024”. (…)

Articolo tratto da La Serenissima

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy