Neve a San Marino. Il Resto del Carlino

Neve a San Marino. Il Resto del Carlino

Monica Raschi di Il Resto del Carlino titola:  Sul Titano 80 centimetri di neve: auto e intere strade sepolte / Quasi 300 gli uomini al lavoro per fronteggiare l’eccezionale precipitazione

Dai sessanta agli  ottanta centimetri di neve: se ci fossero stati gli impianti di risalita, ieri, San Marino poteva trasformarsi in una gigantesca pista da sci. Una nevicata che, Daniele Muratori, uno dei responsabili del coordinamento del Servizio Rotta-Neve, non esita a definire «eccezionale: se continua così arriveremo a eguagliare quella del marzo scorso».

Centocinquanta gli addetti del Servizio che, dalla notte scorsa a bordo una quarantina di mezzi, hanno lavorato per cercare di tenere sgombre le strade sammarinesi, oltre a un’altra settantina di operatori che spalano la neve manualmente là dove i mezzi non riescono a passare, con stradine del centro storico quasi scomparse sotto la neve. Senza contare le auto sepolte.

Un’impresa che, in certi momenti, è stata messa in seria difficoltà per la quantità di neve che cadeva. Superlavoro anche per la Polizia civile. Il peggio, come sottolineano dal comando, è arrivato ieri mattina dalle sette in poi quando le persone hanno iniziato a muoversi e molte auto non erano affatto attrezzate per affrontare la bufera.

Diverse le macchine che sono andate fuori strada, ma non si sono registrati incidenti gravi.

Anche per quanto riguarda i mezzi pesanti non ci sono stati particolari problemi visto che il blocco era previsto, come sempre, nella parte bassa del territorio.  

 

Vedi le ultime previsioni di Nicola Montebelli

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy