L’anticiclone estivo stenta a strutturarsi sull’Europa centro-meridionale e continua a mostrare segni di debolezza e cedimento. Ecco dunque che dopo un inizio settimana nel complesso soleggiato con temperature gradevoli (grazie ai venti da nordest/est), a partire da mercoledì 15 luglio l’arrivo di un nuovo fronte temporalesco da nordovest andrà a sgretolare quanto costruito in termini di alta pressione in queste ore.
Dal pomeriggio di mercoledì dunque assisteremo ad un progressivo aumento della nuvolosità e alla formazione di nubi di tipo cumuliforme a cui saranno associati rovesci a carattere temporalesco. La temperatura non subirà grandi variazioni e si manterrà sui valori gradevoli del giorno precedente.
Un secondo impulso perturbato è atteso tra giovedì e soprattutto nella giornata di venerdì quando secondo i dati dei modelli previsionali giungerà dalla Scandinavia un nucleo perturbato che andrebbe a posizionarsi proprio sul medio Adriatico. Mancano ancora le conferme, per ora annotiamo per dovere di cronaca meteorologica.
San Marino. Meteo: anticiclone estivo in crisi, da mercoledì a venerdì tornano i temporali
