Patto per San Marino – Psd. Dentro anche i Democratici, G. Giovagnoli

Patto per San Marino – Psd. Dentro anche i Democratici, G. Giovagnoli
La Tribuna Sammarinese: Mentre il Psd è nell’occhio del ciclone, Giovagnoli spiega le sue ragioni e risponde a Casali  / Nessuna ‘conventio ad excludendum’, non potremmo mai accettare un simile diktat  / “Casali può esprimere le proprie opinioni ma questa è una questione che non lo riguarda. Noi non abbiamo mai pensato di escludere un gruppo dei nostri iscritti dal processo di unificazione dell’area socialista”Gerardo Giovagnoli è il segretario del Psd, il partito che si sta mettendo in gioco per cercare una soluzione alla grave crisi che sta attraversando il Paese, ma è anche proiettato nella difficile ipotesi della Costituente socialista. Per questi due fattori il Psd si trova nell’occhio del ciclone.

Segretario, la domanda è d’obbligo, cosa sta succedendo nel suo partito? Perchè la componente democratica si sente esclusa per i pregiudizi ideologici imposti dal Nps?”

“Sul progetto di ‘Costituente’ nel partito tutti sono d’accordo, si tratta infatti di unire le forze socialiste presenti sullo scenario politico in un partito omogeneo e prospettare un futuro più realistico capace di dare maggiore attenzione ai contenuti. Il progetto finale è quello dell’unione di tutte le forze della sinistra con l’obiettivo di riunire in un solo corpo politico ciò che oggi è invece frammentato.

Ma è la componente che si è astenuta sul documento a richiamare l’attenzione sui pregiudizi del Nuovo Partito Socialista? E’ vero. Se sulla costituente non ci sono divergenze, sono state
invece contestati per l’approvazione del manifesto due o tre punti per i
quali sono state trovate e proposte soluzioni opportune. D’altronde mai
nessuno nel confronto fra noi e l’Nps, ci ha chiesto che venissero
esclusi gruppi di nostri iscritti, nè avremmo mai potuto accettare un
simile diktat.

Insisto, Casali parla di 14 del Psd che non hanno votato  il manifesto, dicendo che ciò crea un problema reale di rapporto. Casali può esprimere le proprie opinioni liberamente senza peraltro
modificare la nostra posizione che resta un problema interno al partito.
Ribadisco non c’è stata richiesta alcuna conventio ad excludendum.
D’altra parte fra pochi giorni ricorrerà l’anniversario della morte
dell’on.le Enrico Berlinguer ed in tale occasione ci sarà una cerimonia
di commemorazione in ricordo di un politico che tanto ha dato alla
sinistra, al mondo del lavoro ed allo stesso partito comunista italiano.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy