Il livello della politica nella povera Repubblica di San Marino – che, di fronte alla globalizzazione, sta per essere spazzata via dalla storia, come le repubblichette della penisola italiana nel Settecento ai primi venti della rivoluzione illuministica – lo si può misurare dall’impegno profuso negli interventi di questi giorni pro Riccio o pro Zechini.
Invece di preoccuparsi, assieme, di accertare come sono andate e stanno, veramente, andando le cose – si è parlato, perfino, di minacce di morte – i responsabili a vario titolo della cosa pubblica consumano il loro impegno nello sfornare prese di posizione, interpellanze, comunicati, ….
Ecco gli ultimi interventi in ordine di tempo: