Relativamente alla posizione assunta nei giorni scorsi da un privato cittadino, il quale eccepiva sul metodo che l’Unione Sammarinese dei Lavoratori ha adottato nei confronti di un dipendente della Pubblica Amministrazione, l’organizzazione USL intende chiarire che lo spirito della presa di posizione è nell’ottica di una visione globale e di valorizzazione dei dipendenti pubblici, in un momento storico nel quale si affronta anche la riforma della Pubblica Amministrazione.
Crediamo infatti, che i dipendenti della Pubblica Amministrazione siano da intendere come risorsa, sulla quale si deve investire in termini di capitale umano, vera risorsa del terzo millennio, così come crediamo che la stessa Amministrazione sia da ritenere una eccellenza per il Paese, considerando la molteplicità di servizi che eroga nei confronti dei cittadini della Repubblica di San Marino.
- Crisi. La conferenza dei sindaci ha costituito il fondo antirecessione per le famiglie e le imprese di Rimini
- Usl, terzo sindacato di San Marino, torna sulla questione Pier Paolo Ciavatta