Il Sic diventa un film e resta nel cuore di tutti
MATTEO MISEROCCHI – Il Sic diventa un film, un docufilm che ci regala tutta la dolcezza, la spontaneità e l’energia del campione di Coriano scomparso dieci anni fa. Mercoledì sera, al “Cinepalace” di Riccione, alcune centinaia di persone hanno assistito all’anteprima, tra cui i familiari del pilota, gli amici e i collaboratori storici. Fra i piloti si sono visti Mattia Pasini (avversario e compagno di Marco fin dalla più tenera età), Tatsuki Suzuki e Nicolò Jarod Bulega. In sala anche Aligi Deganello, storico capotecnico della vittoria mondiale 2008, e Giovanni Copioli, presidente della Fmi. L’opera sarà visibile per tutti, nelle principali sale nazionali, solo nei giorni 28 e 29 dicembre, con parte del ricavato destinato alla Fondazione che porta il nome del corianese. (…)
Articolo tratto da Corriere Romagna