Presentazione di due volumi di materia giuridica, Banca Agricola Commerciale

Presentazione di due volumi di materia giuridica, Banca Agricola Commerciale

La Presidenza e la Direzione della

Banca Agricola Commerciale della Repubblica di San Marino , proseguendo nella attività pubblicistica, comunicano che giovedì 19 giugno alle ore 12, presso la sala delle udienze del Tribunale Unico, verranno presentati a cura della dott. Valeria PierFelici, Commissario Dirigente, due lavori di carattere tecnico-giuridico,

– Lineamenti dell’interpretazione: autore il prof. Severino Caprioli
Severino Caprioli, allievo ed assistente nella Scuola romana di Francesco Calasso, è stato poi di Guido Astuti nella Facoltà Giuridica di Roma: su proposta di Edoardo Ruffini tenne l’insegnamento di Storia del Diritto italiano nella Facoltà di Perugia come professore incaricato, quindi straordinario ed ordinario; lì ha pure insegnato Storia delle codificazioni moderne. Ha insegnato Diritto comune e Storia del diritto italiano nella Facoltà di Roma Tor Vergata, dove ora è professore fuori ruolo. Consulente giuridico della Repubblica.

– L’opera rappresenta: “quel messaggio del legislatore che è la norma, come ogni messaggio, deve essere decrittato dai destinatari. Ma non bastano per l’interpretazione delle leggi i suggerimenti di una generale teoria ermeneutica: i caratteri che distinguono il messaggio-norma da ogni altro messaggio impongono procedure appropriate. Che del resto lo stesso legislatore predispone, regolando così la lettura come l’interpretazione dei suoi messaggi. Questo libro può servire ad avviare i lavori per un’ermeneutica giuridica non tributaria dell’ermeneutica generale. ”

La riforma del diritto societario: autore l’avv. Luigi Lonfernini

Lonfernini Luigi, avvocato e notaio, libero professionista.
Esercita la professione dal 1962; nel corso della sua attività professionale anche ha assunto incarichi di natura politico-istituzionale; per alcuni anni ha svolto attività scientifica, quale docente, presso la Scuola di perfezionamento di Diritto Sammarinese.
Ha pubblicato le seguenti opere:

– Diritto costituzionale sammarinese: I edizione 1990, II edizione 2006

– Istituzioni di diritto privato:

I diritti reali – le successioni – le donazioni 1998

Le obbligazioni 2000

I diritti della persona 2002

– Proceduta giudiziaria civile sammarinese:

I parte 2004

II parte 2005

L’opera rappresenta:
la parte introduttiva è dedicata ad un breve excursus di carattere storico-giuridico.

Il trattato poi sviluppa, in maniera organica, la legge sulle società individuando i vari istituti, elaborandoli sia in riferimento al testo legislativo sia in riferimento alla dottrina ed alla giurisprudenza.
Dopo avere trattato la formazione dell’atto costitutivo, particolare rilievo è dato ai diritti e doveri dei soci, al capitale sociale, alle partecipazioni societarie.

La parte centrale del lavoro è dedicata all’organizzazione: dell’assemblea dei soci (poteri e funzioni); degli amministratori (rappresentanza, poteri, funzioni, responsabilità); del collegio sindacale (controllo, funzionamento e responsabilità); dell’organo di controllo esterno.

Un’esposizione articolata è dedicata: al bilancio (sua struttura, procedimento di formazione, criteri di valutazione); alla trasformazione, alla fusione e scissione della società; alla liquidazione.

Una parte tratta delle azioni e delle procedure che nascono dal diritto societario.

Oltre alle società di capitali, il trattato prende in esame le società non aventi scopo di lucro (associazioni, fondazioni), le società cooperative.

L’ultimo capitolo è dedicato alla società riservate (istituti di credito, società finanziarie, assicurative).

In appendice è riportato il testo della legge 22 febbraio 2006 n° 47, con le successive modifiche apportate dal decreto delegato 12 settembre 2006,n 47.

Le due opere verranno messe a disposizione del pubblico presso le filiali della Banca.
Repubblica di San Marino, addì 12 giugno 2008.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy