Riccardo Belotti: ‘La prof. ce l’ha con me!’ Presentazione Daniele Celli

Riccardo Belotti: ‘La prof. ce l’ha con me!’ Presentazione Daniele Celli

Presentazione
Daniele Celli, Preside del Liceo Scientifico Paritario “Georges Lemaître” di Rimini

Insegnare a studiare è compito dei docenti, imparare a studiare è compito degli studenti. Con un “nota bene”: che per essere insegnante occorre innanzitutto mantenersi nella posizione dello studente, ovvero dello studioso, del ricercatore, del discente, cioè di chi mantiene l’esigenza viva di apprendere sempre – condizione imprescindibile, questa, per poter credibilmente coinvolgere altri nell’avventura della conoscenza e della scoperta del mondo, anche perché i giovani prima che le parole degli adulti apprendono il modo con cui essi si rapportano alla realtà.

Apprendere richiede un rigore metodologico: qui si situa la necessità di mettere a punto, a livello sia concettuale sia operativo, alcuni fondamentali aspetti delle dinamiche dell’apprendimento al fine di rendere possibile una esperienza significativa e produttiva dello studio.

Occorre perciò cercare di rispondere a due domande:

1. perché studiare?

2. come studiare?

Perché val la pena studiare? (che vuol dire: quali sono le ragioni dello studio?) E come ci si può organizzare per studiare bene? (che vuol dire: quali sono i passi dello studio?).

Imparare un metodo di studio implica dunque non appena acquisire delle tecniche ma mettere a fuoco la “strada” per assimilare l’”insieme delle ragioni e dei passi dello studio”. E per “studio” a scuola intendiamo “l’applicazione sistematica e appassionata per l’apprendimento insegnato”.

Possiamo dire allora che il metodo per studiare consta di tre pilastri (come suggerisce Rosario Mazzeo, grande esperto in materia):

a) una posizione: ovvero un atteggiamento positivo nei confronti dello studio, fatto di attenzione, di domanda, di ascolto, di stupore, ovvero di curiosità e apertura nei confronti del mondo; a questo primo decisivo livello si collocano la concezione dello studio e le motivazioni per affrontarlo, che possono essere sia estrinseche sia intrinseche (queste ultime relative al sapere, al saper fare, al saper essere);

b) un comportamento: ovvero una capacità di organizzazione degli spazi e dei tempi, un’autodisciplina (fisica e mentale), potremmo dire uno “stile di vita”, con le regole connesse;
c) quattro operazioni: ovvero quattro fondamentali abilità, che sono: apprendere (afferrare con la mente: esplorare, parafrasare, analizzare); comprendere (prendere dentro di sé: astrarre/generalizzare, riassumere, ricapitolare); riprendere (ritornare con la mente: memorizzare, ripassare, esercitarsi); intraprendere (continuare in modo creativo: rielaborare, applicare/inventare, illustrare).

Questo “piccolo manuale per apprendere un metodo di studio”, frutto della passione educativa e del lavoro didattico di Riccardo Belotti, credo potrà rivelarsi un prezioso ed agile aiuto – per entrare in maniera sempre più consapevole e creativa nell’esperienza dello studio – per tutti coloro che non hanno innanzitutto bisogno di “ricette” ma piuttosto di testimonianze vive per diventare sempre più autentici protagonisti nella scuola come nella vita.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy