Ridefiniti i compiti delle forze dell’ordine

Ridefiniti i compiti delle forze dell’ordine

Il Congresso di Stato ha ridefinito i compiti e le competenze delle forze dell’ordine.
Queste le nuove disposizioni:
1. alle funzioni di carattere amministrativo e di gestione della spesa dei tre corpi deve essere dedicato personale del settore pubblico allargato in possesso dei titoli necessari;
2. le denunce devono essere raccolte dal Corpo della Gendarmeria;
3. l’infortunistica stradale viene assunta in toto dalla Polizia Civile nelle 24 ore;

4. sia instaurato un collegamento telematico tra le forze di polizia, e sia creata una banca dati comune cui accedere secondo un protocollo che verrà stabilito dai tre Comandanti;
5. il visto telematico sui documenti di ingresso delle merci deve essere effettuato dall’Ufficio Tributario, mentre il controllo nelle imprese, per quanto riguarda le merci in entrata, resta di competenza della Guardia di Rocca, e, per quanto riguarda le indagini finanziarie, resta di competenza della Polizia Civile;
6. per l’ordine pubblico è competente il Corpo della Gendarmeria che , per le manifestazioni e nelle occasioni straordinarie, si avvale anche della collaborazione degli altri Corpi, sentiti i rispettivi Comandanti.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy