Rifondazione Comunista di San Marino sulla caduta del Muro di Berlino

Rifondazione Comunista di San Marino sulla caduta del Muro di Berlino

Rifondazione Comunista (Sinistra Unita) di San Marino esprime proprie considerazioni in occasione del ventennale della caduta del Muro di Berlino.

Noi riteniamo che tutti i muri siano censurabili e che la soluzione ai problemi tra Stati passi attraverso dei ponti. Ponti di dialogo, per una politica basata non sulla forza militare ma su quella del diritto, sul rispetto delle regole e dei diritti delle minoranze. Questa dovrebbe essere la lezione da trarre dalla caduta del Muro di Berlino.
Essere comunisti oggi assume dunque un’altra accezione rispetto a 20 anni fa. Non si tratta di rincorrere nostalgie o sistemi che da parte nostra erano stati già condannati ben prima del 1989 (si pensi solo agli ‘strappi’ di Berlinguer da Mosca degli anni ’70 e ’80), così come il rifiuto dello stalinismo che è da sempre nelle nostre radici. Il Muro non è stato certo il simbolo dell’ideologia comunista ma, al contrario, simboleggia la degenerazione di sistemi che, partendo da un desiderio di uguaglianza e di giustizia sociale hanno impiantato degli apparati burocratici e dispotici ben lontani dagli ideali socialisti di partenza.

Vedi comunicato Rifondazione Comunista
Vedi altre prese di posizione sul Muro di Berlino:

Eps

Mirko Tomassoni

Segreteria Esteri

Psrs

San Marino Fixing Speciale

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy