Rimini. ‘Migliaia di grazie’ dalla Rimini Marathon

Rimini. ‘Migliaia di grazie’ dalla Rimini Marathon

RIMINI. Dopo il successo dell’edizione 2016 della Rimini Marathon, gli organizzatori esprimono il loro ringraziamento, ricordando alcuni dati significativi. Sono stati infatti ben 1.602 gli iscritti alla maratona, 2.510 i partecipanti alla 9 km, 876 atleti che si sono misurati nella ten miles tra competitivi, non competitivi e nella gara a coppie e ben 805 bambini che si sono divertiti nella Kids di sabato pomeriggio. Questi i numeri con cui si è chiusa la terza edizione della Rimini Marathon, che ha portato oltre 5mila persone sulle strade per mettersi alla prova e divertirsi.

Un successo non può essere tale senza l’impegno da parte di tutti ed è per questo che lo staff della Rimini Marathon composto dal Presidente Candido Semprini, dal Vice Presidente Marco Lunedei, dai dirigenti Mattia Pari, Luca Casadei, Gabriele Rusin e Simone Campolattano vuole ringraziare per la riuscita dell’evento Rimini Marathon 2016 i Sindaci dei Comuni di Rimini, Bellaria Igea Marina, Santarcangelo, i rispettivi Assessori allo sport e tutti gli uffici interessati dall’evento; grazie anche agli uffici elettorali vista la concomitanza con il referendum.

Un ringraziamento alla Prefettura di Rimini, ai Carabinieri, alla Polizia Stradale, alla Polizia Municipale e alla Polizia Penitenziaria impegnati lungo il percorso con l’aiuto anche dei volontari della Protezione Civile. Grazie ad Anthea, Hera e alle loro squadre. Grazie alla Croce Rossa Italiana per il supporto sanitario e soprattutto per il rapido intervento per prestare i soccorsi a Raffaele Fuggiano, vittima di un malore durante la gara. Grazie a tutte le società sportive intervenute con i loro volontari e che hanno collaborato con noi: Arcus Rimini, Dinamo Bellaria, Seven Savignano, Riccione Corre, Riccione Podismo, Sanges, Gruppo SGR, PQ6, Gruppo podistico Cerasolo, asd Rimini Marathon e i ragazzi del Liceo Scientifico Sportivo. Hanno collaborato con la solita simpatia i Comitati turistici di Rivabella, Viserba, Viserbella, Torre Pedrera e la Pro Loco di Santarcangelo. Grazie a tutti i partners che continuano a credere nel nostro progetto e a quelli che hanno iniziato a crederci da questa edizione.

Noi ci mettiamo passione e amore perchè crediamo che la Rimini Marathon sia una vetrina per tutti i Comuni interessati e il fatto che sempre più persone si offrano come volontari significa che questa passione e questo amore riusciamo a trasmetterlo. Naturalmente grazie ai cittadini che hanno la pazienza di sopportare per un giorno qualche disagio che stiamo sempre più cercando di limitare nella nostra crescita organizzativa; anzi, le testimonianze degli atleti che ci riportano di persone che applaudono lungo tutto il percorso è per noi una vittoria. Un immenso Grazie a tutti coloro che rendono possibile il realizzarsi del nostro sogno.

[c.s. Comitato organizzativo Rimini Marathon]


In apertura la Rimini Marathon, sopra la locandina di ringraziamento del comitato organizzativo

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy