San Leo (Rn). Crollo della rupe richiama molti curiosi. Corriere Romagna

San Leo (Rn). Crollo della rupe richiama molti curiosi. Corriere Romagna

Corriere Romagna: Folla di curiosi per il crollo della rupe / Il sindaco Mauro Guerra: «Non tutte le vie del paese sono aperte, serve attenzione» / Oggi arrivano i geologi da Firenze per monitorare la roccia e le fessure che si sono aperte

(…) Nella giornata di sabato, ma soprattutto ieri, tantissime persone hanno preso la strada di San Leo per vedere di persona il crollo avvenuto giovedì scorso. Il punto prediletto per una veduta panoramica è stato individuato nella Provinciale che va da Secchiano a San Leo. Molti si sono spinti in centro storico alla ricerca di scorci diversi, causando qualche problema alla viabilità, visto che il paese ha una sola porta d’ingresso.

«L’importante è che tutti abbiano un atteggiamento composto – afferma il sindaco Mauro Guerra -. Occorre sapere che non tutte le vie del centro sono aperte: chi viene a San Leo deve muoversi con cautela, parcheggiare negli spazi consentiti. E alla fortezza si sale solo a piedi».

La situazione, almeno per ora, è sotto controllo. Come spiega Guido Cardelli della Protezione civile della Valmarecchia: «Abbiamo controllato tutto insieme ai carabinieri, non ci sono stati altri cedimenti. Temevamo la pioggia che non c’è stata».

Il responsabile provinciale della Protezione civile Mario Galasso traccia il quadro della situazione: «Altri segnali di cedimento non ci sono stati. Tutto è predisposto per affrontare l’emergenza: il gruppo elettrogeno è stato montato. I carabinieri di San Leo, la cui caserma si trova nella zona a rischio, faranno base a Novafeltria. In paese è però arrivata un’unità mobile che permetterà di garantire il presidio del territorio 24 ore su 24». (…)

 

 

 

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy