“Ieri due turisti non hanno potuto rifornirsi a San Marino”.
ALESSANDRO PAOLONI. “Si sente spesso parlare dei problemi legati al turismo sammarinese: troppo mordi e fuggi, solo di riflesso rispetto a quello della riviera, poca capacità di spesa, il trenino che passa solo in alcune zone, i rifiuti del porta a porta raccolti tardi, i negozi chiusi la sera, lamentele sugli eventi, eccetera.
Per chi non lo sapesse, nella suddetta lista è compreso un servizio che però risulta spesso come disservizio: la ricarica dei veicoli elettrici (non solo in centro storico). L’infrastruttura di ricarica è spesso inutilizzabile per una serie di fattori, di cui Aass è a conoscenza. Se in passato molti problemi erano imputabili a colonnine acquistate già obsolete e senza pezzi di ricambio disponibili, dopo la sostituzione di alcuni punti fisici di ricarica con hardware più nuovi è rimasto comunque lo scoglio software. (…)
Articolo tratto da La Serenissima