San Marino. Csu in piazza contro la riforma fiscale. San Marino Oggi

San Marino. Csu in piazza contro la riforma fiscale. San Marino Oggi

La Centrale sindacale chiede una partecipazione oceanica e democratica alla manifestazione / Sciopero, attese le telecamere di Ballarò, Csu: “No alla stangata” / In piazza contro la riforma fiscale, per l’equità e la giustizia sociale

Con questo slogan la Csu si prepara a scendere in piazza e chiede a gran voce la partecipazione di tutti: lavoratori, pensionati, disoccupati, cassaintegrati, studenti, lavoratori in mobilità e cittadini.

La protesta riguarda la riforma fiscale prevista dal Governo, che per il movimento sindacale è inaccettabile. La Csu lamenta di aver più volte chiesto al Governo di aprire un tavolo di trattative per cercare di trovare un equilibrio tra la proposta politica e la richiesta sindacale, ma da Palazzo c’è stata un netta chiusura. Lo sciopero dovrà essere un ulteriore segnale che, si auspicano i sindacati, serva a convincere il Governo ad aprire una trattativa. “Ci aspettiamo una partecipazione oceanica”, ha detto Giuliano Tamagnini in conferenza stampa, “ma vogliamo una manifestazione democratica e pacifica”. Al bando da parte della Csu qualsiasi forma di protesta che non rispetti le sedi istituzionali e soprattutto quello che è il bene comune del cittadino, “non la coalizione di Governo che ha lo stesso nome”, sottolinea Tamagnini per evitare confusioni, “ma parliamo di quello che appartiene a noi tutti, il Paese prima di tutto con i suoi monumenti, piazze e vie”. (…)

 

 

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy