San Marino e la festa dell’Arengo, Domenico Gasperoni

San Marino e la festa dell’Arengo, Domenico Gasperoni

Domenico Gasperoni di La Tribuna Sammarinese scrive della Festività dell’Arengo (25 marzo) sotto il titolo: La scossa democratica.

Quando ricorda gli  eventi del suo passato,  anche nobili, un popolo  più che fermarsi a  celebrazioni retoriche,  dovrebbe saggiamente  sentirsi discepolo della  storia che, dice Cicerone,  è maestra di vita.  Di fronte alla prossima  festa dell’Arengo del 25 marzo, ho fatto proprio  così. 

Celebrare il 25 marzo, significa  ritornare all’Arengo,  come gridavano i fautori  degli eventi del 1906.  Significa ritornare – lo dico  un po’ provocatoriamente – a una buona dose di democrazia  diretta. Che abbiamo  troppo frettolosamente  abbandonato, perché non  più capace di funzionare. Ci  siamo illusi che la formale  sovrastruttura della democrazia  rappresentativa  funzionasse perfettamente! Talvolta si inceppa. Lascia  campo alla sopravvivenza  di residui oligarchici,  politici, partitici ed economici. La democrazia del  Palazzo, di cui non si può  fare a meno, nei momenti  di forte crisi ha bisogno di  una scossa democratica di  popolo.

Leggi l’articolo di Domenico Gasperoni, La Tribuna Sammarinese

Meteo San Marino di N. Montebelli  

Vignette di
Ranfo

Accadde oggi, pillola di storia sammarinese

 

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy