San Marino Film Festival. Programma seconda giornata

San Marino Film Festival. Programma seconda giornata

SAN MARINO FILM FESTIVAL

II edizione

REPUBBLICA DI SAN MARINO / 16-23 NOVEMBRE 2013

Dopo l’inaugurazione con Catherine Deneuve, entrano nel vivo le proiezioni di corti e lungometraggi della seconda edizione del San Marino Film Festival. Tra gli ospiti l’attrice Geppi Cucciari e i registi Mario Balsamo con Noi non siamo come James Bond, Maurizio Zaccaro con il suo film in anteprima mondiale Adelante Petroleros e Pippo Mezzapesa. Luisa Ranieri e Maurizio Zaccaro saranno protagonisti dell’incontro CineCocktail. 

Secondo giorno domani – domenica 17 novembre – di proiezioni e incontri, tutti rigorosamente a ingresso gratuito, della seconda edizione del San Marino Film Festival, che si tiene presso il Palazzo del Cinema del Palace Hotel nella Repubblica di San Marino,con la Presidenza di Roberto Valducci e la direzione artistica di Romeo Conte. Dopo l’inaugurazione con la star francese Catherine Deneuve, che ha ricevuto il  Premio Titano d’oro alla Carriera e il regista Rocco Papaleo, che ha presentato il suo ultimo film Una piccola impresa meridionale, entrano nel vivo le proiezioni della kermesse. Domani, alle ore 10:00 e alle ore 14:00 vanno in scena i cortometraggi delle Scuole di Cinema Internazionali, provenienti dalla Romania, Spagna, Germania, Polonia, Israele e Svezia. Dalle ore 16:30, spazio a due film che concorrono al Premio Amarcord per la miglior regia. Si inizia con Noi non siamo come James Bond, di Mario Balsamo (presente alla proiezione) e Guido Gabrielli, vincitore del Premio Speciale della Giuria al Torino Film Festival 2012 e recentemente candidato ai Nastri d’Argento. La storia autobiografica, tra documentario e fiction racconta dei due registi, entrambi ammalati di tumore, che decidono di raccontare la propria vicenda prendendo spunto dalla passione giovanile per i viaggi, il glamour e un certo James Bond. Riusciranno i nostri eroi a parlare con il mitico Sean Connery? A seguire, proiezione del lungometraggio Pinuccio Lovero, Yes I can, che sarà presentato dal regista Pippo Mezzapesa e dal protagonista Pinuccio Lovero. E’ la “seconda parte” – dopo Pinuccio Lovero, sogno di una morte di mezza estate, della storia del protagonista, Pinuccio Lovero, becchino per vocazione, che decide di candidarsi alle elezioni comunali di Bitonto. Il pomeriggio del festival sarà animato dal CineCocktail® – Incontri ravvicinati del miglior tipo: cinema, cocktail e chiacchiere in libertà tenuto dalla giornalista e scrittrice Claudia Catalli che alle ore 17:00 nella saletta Vip Lounge del Palazzo del Cinema, incontrerà l’attrice Luisa Ranieri e il regista di Adelante Petroleros, Maurizio Zaccaro, entrambi premiati con il Premio San Marino per il Cinema. Un evento unico nel suo genere, il CineCocktail®, che attraverso una conversazione informale di fronte a un cocktail, allarga il dibattito sul cinema al pubblico presente, sempre molto partecipe. L’incontro sarà proiettato in diretta sul canale web Streamit.it. La serata sarà presentata in Sala Giulio Cesare, a partire dalle ore 20:00 dal giornalista Raffaele Romano e dall’attrice Sonia Grassi (Ivo il Tardivo, Zitti e mosca). Primo evento, la consegna del Premio per il miglior cortometraggio delle Scuole Internazionali e sul palco salirà il Ministro del Turismo della Repubblica di San Marino, Teodoro Lonfermini, che leggerà la motivazione del Premio San Marino per il Cinema, consegnato allo stilista Elio Fiorucci, produttore del documentario sul pittore Basquiat, Dowtown 81 proiettato all’apertura del festival. Le proiezioni serali si aprono quindi con L’arbitro, esordio nel lungometraggio di Paolo Zucca, interpretato da Stefano Accorsi, che sarà presentato in sala dall’attrice protagonista Geppi Cucciari. Una commedia grottesca che racconta una storia di arbitri ambiziosi, allenatori ciechi, bomber di provincia, rivalità paesane, nel più improbabile dei campionati di calcio in Sardegna. A seguire, la proiezione in anteprima mondiale del documentario fuori concorso a sfondo ambientalista Adelante Petroleros – L’oro nero dell’Ecuador, di Maurizio Zaccaro, che sarà presente alla proiezione e al festival come presidente di giuria dei cortometraggi provenienti dalle scuole internazionali. La proiezione vede la partecipazione straordinaria dei rappresentanti della ONG Mani Tese con il Presidente Valerio Bini. Il documentario, cui ha collaborato il giornalista Pino Corrias, tratta da vicino lo spinoso problema dello sfruttamento del petrolio in Ecuador.

Tra gli ospiti numerosi nomi del mondo del cinema e dello spettacolo che saranno presenti durante il San Marino Film Festival: Geppi Cucciari, Ricky Tognazzi, Rocco Papaleo, Giovanni Esposito, Michael Shamberg, Maria Grazia Cucinotta, Gianmarco Tognazzi, Luigi Lo Cascio, Paolo Sassanelli, Giacomo Rizzo, Lidia Vitale, Maurizio Zaccaro, Zhao Tao, Rade Serbedzija, Andrea Zaccariello,  Luca Verdone, Laura Delli Colli, Elio Fiorucci, Edoardo De Angelis, Pinuccio Lovero, Serena Grandi, Pippo Mezzapesa, Pino Quartullo, Matteo Bonadies, Annamaria Liguori, Mario Balsamo, Matteo Taranto, Giovanni Anzaldo e tanti altri.

Il San Marino Film Festival ha ricevuto l’Alto Patrocinio degli Eccellentissimi Capitani Reggenti, Segreteria di Stato per gli Affari Esteri, Segreteria di Stato per il Turismo, Segreteria di Stato Istruzione e Cultura.

Main sponsors dell’evento: Best Western  Palace Hotel, Febal Casa, Reggini Audi.

Sponsors: Big & Chic, Ceramiche Del Conca, Baume&Mercier, Adelina Scalzotto Gioielli Fatti a Mano, Asset Banca, BAC Banca Agricola Commerciale, Banca di San Marino, Unicredit, Consorzio Vini Tipici, Fratelli Benedettini, Fior di Verbena, Antica Fabbrica di Torte, Rosa San Marino, Seriset, Party con Noi Viaggi, Tenute Rubino, La Tognazza Amata, H2O System, AlKa Medical, Estetique Michelle, Fondazione “In scientia fides”

Media Partners: CineCocktail, Just Cinema, San Marino RTV, Coming Soon, Star System, CinemaItaliano, La Voce, La Tribuna Sammarinese.

Ingresso gratuito per tutti gli incontri e proiezioni

Per informazioni

info@sanmarinofilmfest.com 

www.sanmarinofilmfestival.com

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy