San Marino. «Il judo migliora le abilità scolastiche di chi ha problemi di apprendimento»

San Marino. «Il judo migliora le abilità scolastiche di chi ha problemi di apprendimento»

Rassegna Stampa – Marco Brasini illustra il progetto portato avanti con la Federazione: «I risultati sono sorprendenti tanto da destare interesse internazionale. Stiamo lavorando a un protocollo valido per ogni sport»

CARLA DINI. S’intitola “Sport e dislessia. Come migliorare le abilità scolastiche attraverso l’attività fisica”, il libro scritto da Marco Brasini e presentato nei giorni scorsi a San Marino presso la sede del Cons (il Comitato olimpico nazionale sammarinese). Erano presenti Rossano Fabbri e Teodoro Lonfernini, segretari di Stato rispettivamente allo Sport e alla Cultura. Brasini, 65 anni italiano, maestro cintura nera, si occupa di judo dal 1969. Nel 2023 ha iniziato a San Marino un progetto voluto dalla Federazione Judo Lotta e Aikido, guidata dalla presidente Sabrina Giglia, per sensibilizzare alla pratica delle arti marziali. (…)

Articolo tratto dal Corriere Romagna

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy