Il Movimento
Per San Marino oggi tratta una serie di argomenti:
Le traiettorie del cambiamento. Proposta
Conoscenza, lavoro, socialita’, sicurezza
Relazioni esterne, istituzioni, giustizia
Infine le Conclusioni
dove fra l’altro si legge:
Il saccheggio del bilancio dello Stato, il voto di scambio, le penetrazioni criminali, l’incompetenza e la superficialità dei governanti, le improvvise e ingiustificate ricchezze di qualcuno, impongono una svolta radicale in termini politici e culturali.
E’ indispensabile ridare moralità alla politica, adottando una nuova etica pubblica, rilanciare la cultura del lavoro e dell’impresa, riconoscere e diffondere i valori dell’onestà, dell’impegno, della competenza, della responsabilità, del senso dello Stato, della buona amministrazione, del merito, della fratellanza, della solidarietà.
E’ fondamentale unire il popolo sammarinese sui grandi obiettivi di un progetto a lungo termine impostato sulla trasparenza, sulla legalità, sull’equità, nella consapevolezza che il futuro può essere costruito con un duro lavoro, con un forte impegno collettivo, con la messa al bando dei furbi, dei vagabondi, degli approfittatori.