San Marino. L’intervento dei Capitani Reggenti per l’incontro con i Piccoli Stati d’Europa

San Marino. L’intervento dei Capitani Reggenti per l’incontro con i Piccoli Stati d’Europa

INTERVENTO DEGLI ECC.MI CAPITANI REGGENTI IN OCCASIONE DELL’UDIENZA AI PARTECIPANTI ALLA UNDICESIMA CONFERENZA DEI PRESIDENTI DI PARLAMENTO DEI PICCOLI STATI D’EUROPA

Siamo particolarmente lieti di ricevere in udienza e di porgere il nostro più cordiale benvenuto nella Repubblica di San Marino ai partecipanti all’undicesima Conferenza dei Presidenti di Parlamento dei Piccoli Stati d’Europa, che aprirà i suoi lavori nella giornata di domani.
Porgiamo il nostro saluto anche al Presidente e ai membri del Comitato Parlamentare Organizzatore, cui rivolgiamo sentimenti di apprezzamento e gratitudine per l’impegno profuso nell’organizzazione dell’evento e per il ruolo che hanno svolto e dovranno svolgere in nostra rappresentanza, stante il nostro ruolo di Capi di Stato prima ancora che di Presidenti di Parlamento.
Esprimiamo, altresì, il nostro vivo compiacimento per quest’importante iniziativa che San Marino si onora di ospitare nuovamente, a dieci anni di distanza dalla seconda Conferenza che la nostra Repubblica ebbe il privilegio di accogliere nel 2007.

L’odierno incontro – graditissimi Ospiti – ci offre l’opportunità di confermare, ancora una volta, il valore della reciproca conoscenza e di una sempre più intensa e fattiva collaborazione e cooperazione tra i nostri Stati, accomunati non solo dal contesto geografico e dalla limitatezza del proprio territorio ma anche da antiche e consolidate tradizioni di libertà, di democrazia, di rispetto della persona, della sua dignità e dei suoi diritti.
Comuni sono anche le sfide impegnative e complesse che oggi ci troviamo ad affrontare in un mondo in continuo divenire, segnato da problemi di portata globale e da mutamenti epocali che mettono a dura prova anche i valori, dati per acquisiti, delle nostre società.
In tale contesto, riteniamo debba essere rafforzato il nostro impegno teso non solo a salvaguardare ciò che siamo, i valori identitari e le nostre peculiarità ma anche a ricercare sempre nuovi spazi per un’azione comune. E’ importante portare avanti un percorso condiviso e concertato per valorizzare specificità e potenzialità dei nostri Paesi, per contribuire ad un futuro di crescita e di benessere per i nostri popoli, per rafforzare il nostro ruolo sulla scena europea e internazionale.

La forza dei nostri Stati non deriva certo dalla potenza militare ed economica, ma dall’essere depositari di quei valori europei che hanno trovato espressione nella nostra storia, nella nostra tradizione di libertà e di democrazia.
E’ fermo convincimento che i nostri Paesi possano apportare un prezioso contributo morale e ideale al momento storico che ci è dato vivere, svolgendo un importante ruolo propositivo sui grandi temi della tutela dei diritti, della promozione del dialogo e del confronto tra uomini e popoli di diversa cultura, religione ed etnia.

Siamo pertanto certi che dai lavori di questa undicesima Conferenza uscirà rafforzato l’intendimento delle nostre istituzioni di collaborare ancora più intensamente, di rafforzare i legami tra i nostri Stati, con intese in campo economico e sociale, incontri tra i nostri giovani e quegli scambi in campo culturale, turistico e sportivo che tanto contribuiscono a infrangere barriere e a creare rapporti di amicizia e di fratellanza tra individui e popoli.
Ed è con tale spirito che la nostra Repubblica si prepara ad accogliere le delegazioni partecipanti alla prossima edizione dei Giochi dei Piccoli Stati d’Europa. Un appuntamento che, con il tempo, ha assunto un significato che travalica la competizione sportiva, coinvolgendo non solo atleti e responsabili ma anche i rappresentanti istituzionali e la popolazione di ogni singolo Stato.
Nel formulare a Voi tutti i migliori auspici di un proficuo lavoro, che – ne siamo certi – porterà a risultati particolarmente significativi – Vi auguriamo una felice permanenza a San Marino.

San Marino, 21 marzo 2017/1716 d.F.R.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy