Sinistra Unita (ex coalizione Riforme e Libertà, minoranza in Consiglio Grande e Generale) fa un’analisi severa dell’attuale situazione in cui è venuta a trovarsi la Repubblica di San Marino.
Situazione dalla quale è difficile uscire per gli ostacoli frapposti da alcune forze politiche – fra cui quelle che sostengono il governo – che impediscono di fare quello che si dovrebbe fare, continuando a proteggere gli interessi di alcuni contro quelli del Paese.
‘La sovranità di uno Stato risiede nella sua possibilità di autodeterminarsi. San Marino questa possibilità l’ha perduta proprio nel momento in cui ha subordinato la sua economia alle esigenze dei capitali in cerca di rifugio (molti dei quali, è bene rimarcarlo, si sospetta siano di provenienza criminale). L’argomento più meschino usato da queste volpi per convincerci che gli interessi nostri e loro sono una cosa sola consiste nel sostenere che l’economia sana mangia soprattutto su quella disonesta. È vero il contrario. In tutti questi anni, speculazione edilizia, reati finanziari e traffici commerciali hanno portato all’abbandono di settori economici importantissimi ….. ‘
Vedi comunicato Su