San Marino: serata della Pro Bimbi sulla pediatria di base

San Marino: serata della Pro Bimbi sulla pediatria di base

Domani sera, a Domagnano, serata pubblica organizzata dall’Associazione Pro Bimbi incentrata su alcune nozioni di pediatria di base.

Quante volte, da genitori, ci siamo trovati alle prese con i piccoli e grandi problemi di salute dei nostri bimbi? “Il mio piccolo ha la febbre alta, cosa posso fare?”; “La mia bimba ha tossito tutta la notte, non abbiamo riposato nessuno..!”; “Ha il virus intestinale…vomita da stamattina!!”

Sono frasi e interrogativi purtroppo ricorrenti, soprattutto fra i neo-genitori, spesso impreparati a gestire al meglio gli episodi di malattia che i piccoli, dal sistema immunitario ancora in formazione, devono inevitabilmente affrontare nel loro percorso di crescita.  
Non sempre fronteggiare queste situazioni risulta facile, a volte giungono da parenti e conoscenti suggerimenti più o meno efficaci e i famosi “rimedi della nonna” che spesso lasciano il tempo che trovano moltiplicando i dubbi di mamme e papà.
Allo scopo di contribuire a diffondere tra i genitori una maggiore conoscenza delle principali malattie dell’infanzia, l’Associazione Pro Bimbi organizza, nell’ambito del progetto “Benessere del bambino-genitorialità consapevole”, l’incontro dal titolo: “Nozioni di pediatria di base”. Martedì 24 Aprile, alle ore 20:45, nella Sala Montelupo di Domagnano il Dott. Nicola Romeo, medico pediatra, primario dell’UOC di Pediatria dell’Ospedale di Stato, cercherà di fornire informazioni di base utili al genitore per un’adeguata gestione delle più comuni malattie dei bambini.
La serata, gratuita e aperta alla cittadinanza, sarà anche l’occasione, per il primario della nostra Pediatria, per incontrare l’utenza e fare il punto sul processo di riorganizzazione del servizio pediatrico, informando le famiglie sulle novità che partiranno a breve.
Si prevede inoltre di lasciare ampio spazio al dibattito, privilegiando il momento del confronto per approfondire temi ed aspetti di maggiore interesse per gli intervenuti, sia a livello della gestione delle malattie e delle situazioni di criticità dell’infanzia, sia in riferimento al miglioramento del servizio pediatrico. Un’occasione preziosa per un confronto sereno e reciproco nel comune scopo di migliorare un servizio essenziale per i piccoli e le loro famiglie. 
[c.s.]

ASCOLTA IL GIORNALE RADIO DI

OGGI

OGGI I

GIORNALI PARLANO
DI

Webcam
Nido del Falco

Meteo San
Marino di N. Montebelli

Vignette

di Ranfo

Accadde oggi, pillola di
storia

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy