San Marino. Sottobosco politico affaristico? Una foresta equatoriale

San Marino. Sottobosco politico affaristico? Una foresta equatoriale

Un tempo a San Marino  il sottobosco politico affaristico aveva a disposizione 548 società anonime, oltre 300 immobiliari, 120 fondazioni circa, migliaia di società per azioni e società
a responsabilità limitata con azioni e quote intestate a fiduciarie anche di
paesi offshore. Poi  l’escamotage
di abolire le società anonime ma non l’anonimato societario: una furbata per continuare  ad alimentare un sistema marcio.   Ci fu anche la denuncia di ben 9 consiglieri perché la notizia  non corresse  sui media e  venisse cancellata.

Oggi da Antonio Fabbri di L’Informazione di San Marino  (articolo sugli ultimi sviluppi della indagine Conto Mazzini)  apprendiamo quanto segue: Un dato che viene rilevato dai magistrati, ma che era già noto anche dalle statistiche seguite alla stretta tremontiana della black list che ha inciso sull’economia “fatturiera”, è quello del numero delle società di importexport di scritture false e fatture per operazioni inesistenti.

Un numero che, rilevano gli inquirenti, ha finito per superare quello delle imprese realmente produttive. Questo di fatto soffocando, a causa dell’esercizio discrezionale del potere pubblico, chi voleva veramente fare impresa e investire nel paese.

Così nel proliferare delle cartiere spesso
molti politici, tramite i loro prestanome,
hanno partecipato alle
malefatte imprenditoriali di questo
sistema economico fittizio.

Questa la ricostruzione che i magistrati
specificano ulteriormente
dopo che, già nelle ordinanze
che hanno accompagnato i precedenti
arresti, avevano tracciato
il quadro di una situazione desolant
e.

Visti i  numeri  emersi  e per Fiorenzo Stolfi e per Claudio Podeschi e per Mirella Frisoni, il termine sottobosco va cambiato in foresta.

Leggi anche: Scarcerata Mirella Frisoni di Antonio Fabbri.


Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy