Un simposio sull’ingegneria sismica a San Marino il 6 luglio 2024

Un simposio sull’ingegneria sismica a San Marino il 6 luglio 2024

Rassegna stampa – Joel Conte sul Titano per un simposio dell’Università di San Marino

Esperimenti nei quali vengono costruiti interi palazzi fatti crollare per analizzare le caratteristiche e le dinamiche dei collassi in caso di terremoto. Sistemi “intelligenti” collocati a volte sopra e altre sotto le fondamenta, in alcuni casi in grado di tarare la risposta in base all’entità del sisma, misurato in pochi istanti grazie ad apparecchiature digitali. E ancora: la prevenzione e gli interventi ideali da mettere in atto dopo un terremoto per ponti e condotti in cui passano gas, acqua e altre risorse. Queste alcune delle tematiche che verranno approfondite sabato 6 luglio al Centro congressi Kursaal durante un simposio sull’ingegneria sismica organizzato dall’Università degli studi della Repubblica di San Marino e dalla segreteria di Stato per il Territorio. (…)

Articolo tratto da L’Informazione di San Marino

 

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy