Esposti ad Atene alcuni reperti archeologici del museo di Verucchio
Principesse del Mediterraneo nell’alba della Storia è il suggestivo titolo di una mostra organizzata dal Museo di Arte Cicladica di Atene, in collaborazione con l’Università di Creta e il ministero della Pubblica Istruzione e della Cultura, che per la prima volta farà conoscere al pubblico il ruolo delle donne del Mediterraneo, nobildonne o principesse, sacerdotesse o terapiste e streghe, donne con prestigio e cultura nelle società della Prima Età del Ferro, dal X sino al V secolo A.C.
La mostra, che resterà aperta dal 13 dicembre sino al 10 aprile 2013, si tiene sotto il Patrocinio del Presidente della Repubblica ellenica, Karolos Papoulias, e del Presidente della Repubblica italiana, Giorgio Napolitano.
L’esibizione comprende più di 500 tesori di arte antica che mostrano in modo chiaro la partecipazione delle donne nella creazione di orizzonti culturali più aperti ma anche il loro ruolo nello sviluppo dell’antica cultura mediterranea.
Leggi il comunicato