L’alluvione in Romagna del 16 maggio 2023, raccontata attraverso le testimonianze di 26 protagonisti in 16 storie. I fatti, le emozioni, l’angoscia, la paura, la speranza, il sorriso. Nonostante tutto.
Storie differenti nella stessa Apocalisse, vissute in città, sulle colline e verso il mare. E poi loro, i volontari, le cui Anime hanno continuato a splendere anche nel Fango.
Proprio “Anime nel fango” è il nome del volume che racconta tutto questo: racconti veri, accompagnati da numerose foto scattate dagli stessi protagonisti.
Un libro della Memoria, per non dimenticare, scritto dal sammarinese Luca Giacomoni.
“L’idea è stata quella di raccogliere testimonianze di 26 persone che in modo diverso hanno vissuto l’alluvione – spiega Luca Giacomoni – e da queste raccontare 16 storie cercando di mettere in evidenza il più possibile le emozioni, i sentimenti, che queste persone mi hanno trasmesso per creare una sorta di libro alla memoria, per non dimenticare quello che è successo. La finalità è quella di raccogliere dei fondi da utilizzare per finanziare uno o più progetti a favore degli alluvionati“.
Domani 5 ottobre il libro sarà presentato nella Sala Montelupo di Domagnano. Alle 20.00 è prevista la firma delle copie, alle 21.00 l’inizio dell’evento a cui prenderà parte anche Mirkare Manzi, che con il gruppo di volontari “Un sorriso per Norcia” ha aiutato concretamente gli alluvionati in quelle settimane da incubo.