Il Consiglio Grande Grande e Generale, terminato il lungo dibattito che ha visto intervenire 58 consiglieri su 60, ha votato ieri in tarda serata il programma di governo PSD, AP, SU, DdC, illustrato all’assemblea dal consigliere Giuseppe Morganti, presidente del PSD, lunedì 26 novembre scorso.
Questa mattina si è svolta quindi la cerimonia di giuramento dei membri dell’Esecutivo:
Segretario di Stato per gli Affari Esteri: Fiorenzo Stolfi (PSD);
Segretario di Stato per gli Affari Interni: Valeria Ciavatta (AP);
Segretario di Stato per le Finanze: Stefano Macina (PSD);
Segretario di Stato per l’Industria: Tito Masi (AP);
Segretario di Stato per il Turismo: Antonello Bacciocchi (PSD);
Segretario di Stato per la Sanità: Mauro Chiaruzzi (PSD);
Segretario di Stato per il Lavoro: Pier Marino Mularoni (DdC);
Segretario di Stato per il Territorio: Marino Riccardi (PSD);
Segretario di Stato per l’Istruzione e la Cultura: Francesca Michelotti (SU);
Segretario di Stato per la Giustizia: Ivan Foschi (SU).
E’ seguito il giuramento dei dieci Consiglieri che sono subentrati in parlamento al loro posto, ovvero: in ordine alfabetico: Antonio Carattoni, Pietro Faetanini, Livia Leardini, Lorenzo Lonfernini, Augusto Michelotti, Stefano Palmieri, Federico Pedini Amati, Massimo Roberto Rossini, Andrea Zafferani e Guerrino Zanotti. Tra questi, otto erano già stati consiglieri con la precedente maggioranza, mentre due sono entrati in Consiglio per la prima volta, si tratta di Andrea Zafferani (AP) e Lorenzo Lonfernini (Europopolari), che subentra al posto di Pier Marino Mularoni dei Democratici di Centro.
Ogni Segreteria di Stato ha mantenuto le deleghe già individuate per il precedente Governo, per cui l’assetto dell’Esecutivo risulta il seguente:
Fiorenzo Stolfi; Segretario di Stato agli Affari Esteri, Affari Politici e Programmazione Economica.
Valeria Ciavatta; Segretario di Stato agli Affari Interni, la Protezione Civile e l’Attuazione del Programma.
Stefano Macina; Segretario di Stato per le Finanze e il Bilancio, le Poste e i Rapporti con l’AASFN
Tito Masi; Segretario di Stato per l’Industria, l’Artigianato, il Commercio, la Ricerca e i Rapporti con l’AASS
Antonello Bacciocchi; Segretario di Stato per il Turismo, lo Sport, le Telecomunicazioni, i Trasporti e la Cooperazione Economica
Mauro Chiaruzzi; Segretario di Stato per la Sanità e la Sicurezza Sociale, la Previdenza e le Pari Opportunità
Pier Marino Mularoni; Segretario di Stato per il Lavoro, la Cooperazione e le Politiche Giovanili
Marino Riccardi; Segretario di Stato per il Territorio e l’Ambiente, l’Agricoltura e i Rapporti con l’AASP
Francesca Michelotti; Segretario di Stato per l’Istruzione e la Cultura, l’Università e gli Affari Sociali
Ivan Foschi. Segretario di Stato per la Giustizia, i Rapporti con le Giunte di Castello, l’Informazione e la Pace
Il Congresso di Stato si è insediato oggi alle ore 14,00, a Palazzo Pubblico.
Nei giorni a venire avverrà il passaggio di consegne tra Paride Andreoli e Antonello Bacciocchi per la guida del Turismo, tra Bacciocchi e Pier Marino Mularoni nella Segreteria del Lavoro, tra Fabio Berardi e Mauro Chiaruzzi alla Sanità.
San Marino, 28 novembre 2007