Il bond di San Marino ha ristretto lo spread con il Btp italiano

Il bond di San Marino ha ristretto lo spread con il Btp italiano

Rassegna stampa – Nonostante il rating rimanga nella categoria “non investment grade” con prospettive positive secondo Fitch, il titolo ha registrato una performance notevole rispetto ai minimi toccati nell’ottobre scorso.

Il bond di San Marino ha fortemente ristretto lo spread con il BTP dell’Italia, mentre la sua quotazione di mercato si è impennata rispetto ai mini-mi precedenti. Nonostante il rating rimanga nella categoria “non investment grade” con un punteggio di BB e prospettive positive secondo Fitch, il bond di San Marino ha registrato una performance notevole rispetto ai minimi toccati nell’ottobre dello scorso anno. Questo in sintesi è quanto riporta l’articolo, pubblicato martedì scorso sul sito InvestireOggi, a cura di Giuseppe Timpone. (…) Nel mese di ottobre dell’anno scorso, quando il mercato obbligazionario globale toccava i minimi, i rendimenti del bond di San Marino superarono il 10%, e lo spread con il BTP italiano si allargò a oltre 600 punti base. Durante lo stesso periodo, il differenziale tra BTP e Bund tedesco superò i 100 punti base, rendendo il rendimento del bond sammarinese superiore di oltre il 7% rispetto a quello tedesco per la medesima scadenza. (…) Da ottobre ad oggi, il bond di San Marino ha visto un incremento di circa il 14%, passando da una quotazione di 90 centesimi a 102,60 centesimi. Gli investitori che hanno acquistato il titolo ai minimi hanno beneficiato di una maxi-cedola effettiva intorno al 5,50%. (…)

Articolo tratto da L’Informazione di San Marino

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy