RASSEGNA STAMPA – Approvato il parere della Consulta e la proposta di Rf per il confronto tra partiti e comunità
Le comunità dei sammarinesi residenti all’estero e il voto estero sono stati al centro del comma 9 discusso ieri mattina in Commissione Esteri, nell’ambito dell’adozione del parere sulla Risoluzione conclusiva della 51esima Consulta dei Cittadini Sammarinesi all’estero. Il Segretario agli Esteri Luca Beccari ha riportato i risultati emersi dal confronto con la Consulta, evidenziando fin da subito attenzione dimostrata verso l’accordo di Associazione all’Unione Europea. “I nostri concittadini all’estero seguono questo tema con attenzione – ha riferito Beccari – Questo dimostra come la portata dell’accordo possa avere una sfera di benefici che vanno al di là degli interessi domestici”. Si è poi discusso del completamento del processo di ratifica dell’accordo previdenziale con la Repubblica Argentina, attualmente in attesa della ratifica da parte di Buenos Aires. Con lo stesso paese, è stato avviato anche un confronto sui titoli di studio. Un altro tema affrontato è stato il possibile trasferimento del Museo dell’emigrante, che potrebbe trovare nuova collocazione l’ex Reptilarium, dove si prevede anche la sede permanente per la Consulta. Beccari ha poi riportato le richieste dei cittadini sammarinesi all’estero, in particolare riguardo alla revisione delle procedure di voto e all’eliminazione delle discriminazioni nella riacquisizione della cittadinanza (…)
Articolo tratto da L’informazione di San Marino