Segnali ok da Berlino: anche senza voli la prossima estate parlerà tedesco
Dopo la fiera in Germania cresce l’ottimismo per la stagione L’obiettivo di operatori e amministrazione è di migliorare il 2022: con 440mila presenze è stato l’anno più positivo dell’ultima decade
Voli o non voli, i tedeschi sbarcheranno in riviera. Voglia d’Italia e voglia di costa romagnola, la Teutonengrill è quella emerge dall’Itb di Berlino, la più imporante fiera del turismo tedesca. «I portali esteri di Promozione alberghiera registrano, tra richieste e visualizzazioni – spiega il presidente di Promozione alberghiera, Antonio Carasso – un aumento del 42% dal mercato tedesco rispetto allo stesso giorno di un anno fa e un +38% dal mercato francese. C’è molto interesse, specie per le Pentecoste (il grosso delle prenotazioni è dal 4 all’11 giugno, ndr) e per il mese di luglio, con vacanze di almeno sette giorni». Trend confermato anche da Tui Deutschland, colosso dei tour operator. «Molto gettonato – continua Carasso – il treno giornaliero Monaco-Rimini, apprezzato dai tedeschi per il basso impatto ambientale e il costo contenuto. E se ci fosse un volo di linea giornaliero da Francoforte credo sarebbe sempre pieno. Mancano 1 o 2 collegamenti con il nostro aeroporto». «Ottime premesse per l’estate, già a partire dalle Pentecoste – fa eco Valeria Guarisco, VisitRimini –, con netta crescita di prenotazioni dalla Germania rispetto allo scorso anno» (…)
Articolo tratto da Resto del Carlino