Seconda giornata di lavori per la Commissione consiliare su Sanità e Territorio.
Al centro della seduta di martedì 14 febbraio della Commissione – precisa il report di San Marino News Agency – è l’audizione con Prof. Nicolò Scudieri, delegato dal Rettore dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, sulla formazione universitaria dedicata alla salute dell’anziano, e con il Dirigente della UOC Geriatria, Enrico Rossi, sulle attività sanitarie e socio sanitarie.
A inizio seduta, Oscar Mina, Pdcs, presidente della commissione, dà lettura di una lettera ricevuta da parte dell’Associazione scientifica sammarinese di Gerontologia e Geriatria. E’ una lettera di presentazione dell’Associazione e sulle sue finalità. Tra le attività principali dell’Asgg vi è l’organizzazione del master di secondo livello in Medicina Geriatrica. In apertura dei lavori prendono quindi la parola i Segretari di Stato per la Sanità, Roberto Ciavatta, e per la Cultura, con delega all’Università, Andrea Belluzzi. Quindi si passa all’Audizione, in cui interviene per primo Scudieri- delegato per conto del Rettore- Direttore dei Master in medicina Perioperatorio dell’Anziano. A seguire il dott. Rossi, direttore di Geriatria per l’Iss. Il dibattito con i commissari è molto partecipato, tante le domande rivolte agli ‘ospiti’ e l’apprezzamento è generale per le attività condotte in sinergia dall’Ateneo e dall’Iss.
Conclusa l’Audizione, si apre un secondo dibattito più politico tra i commissari, in cui viene presentato un Ordine del giorno conclusivo da parte dei commissari di Libera, un testo sottoscritto anche dai commissari di Repubblica futura e da Grazia Zafferani (Demos-Gruppo misto). L’Odg, come spiega il consigliere Matteo Ciacci, Libera, affronta “tre i punti, il primo riguarda gli incentivi alle attività formative oggi raccontate dalla nostra Università, per incentivare personale medico, assistenti, Ooss, infermieri, ma anche gli stessi familiari, poi che ci sia riconoscimento dei titoli formativi dei corsi, infine terzo aspetto- che è quello su cui non si è trovato accordo- definire uno studio di fattibilità per un sistema nazionale di assistenza per gli anziani”. L’Odg non viene condiviso dalla maggioranza. “Il tema degli anziani, della geriatria e di quanto discusso oggi – motiva Giancarlo Venturini, Pdcs- interessa tutti indistintamente dall’appartenenza politica. Ed è anche un tema del programma di governo, ma un conto è fare un Odg in cui sembra che non si salvi niente”. Lo stesso Venturini suggerisce piuttosto di modificare il testo, esprimendo apprezzamento per quello che stanno facendo Università e Iss, e invitando il Comitato esecutivo Iss a valorizzare titoli formativi e crediti. “Se viene cambiato è un conto– manda a dire- se no, non ha senso”. Si procede a un ulteriore tentativo di mediazione sul testo, ma non si giunge comunque a una intesa. L’Odg viene quindi respinto con 5 voti a favore e 8 contrari. Con la bocciatura dell’ordine del giorno si conclude la seduta.
Di seguito un estratto degli interventi odierni.
Comma 3. Audizione del Rettore dell’Università degli Studi circa la formazione universitaria in corso e da attivare a favore della salute dell’anziano e del Dirigente della UOC Geriatria in merito alle attività sanitarie e socio sanitarie e relativo dibattito
Roberto Ciavatta, Sds per la Sanità
Andrea Belluzzi, Sds Istruzione con delega all’Università e la Ricerca Scientifica
Prof Nicolò Scuderi, Università RSM
Dott. Enrico Rossi, Dirigente della UOC Geriatria
Miriam Farinelli, Rf
Scuderi
Vladimiro Selva, Libera
Scuderi:
Rossi:
Matteo Ciacci, Libera
Rossi:
Gian Carlo Venturini, Pdcs
Scuderi:
Grazia Zafferani, Gruppo misto-Demos
Gaetano Troina, Dml
Scuderi:
Rossi:
Biordi:
Scuderi:
Rossi:
Giacomo Simoncini, Npr
Andrea Zafferani, Rf
Gloria Arcangeloni, Rete
Roberto Ciavatta, Sds Sanità
+++Dibattito politico++
Andrea Zafferani, Rf
Matteo Ciacci, Libera
Grazia Zafferani, Demos-Gruppo misto
Roberto Ciavatta Sds Sanità
Vladimiro Selva, Libera
Matteo Ciacci, Libera:
Andrea Belluzzi, Sds Istruzione, con delega Università
Roberto Ciavatta, Sds Sanità
Leggi il report integrale