Rassegna Stampa – In uno scenario agricolo precario ed arcaico il mulino fu vera benedizione
BEATRICE CASALI. Là dove la natura incontaminata, le risorse più preziose e l’operosità dell’uomo si incontrano può sorgere qualcosa di meraviglioso. L’acqua a San Marino è una risorsa di difficile disponibilità. Ve ne sarebbe in abbondanza, se non filtrasse nella porosità della struttura calcareo-arenacea del Monte Titano, e non scorresse così nelle cavità, nei cunicoli scendendo a valle, a quote basse rendendo possibile la sua raccolta solo alle basi del monte. (…)
Articolo tratto da L’informazione di San Marino