“Lo sport rappresenta un potente mezzo di inclusione sociale per le persone con disabilità”
Attivamente interviene su una tematica molto sentita: “Il Titano è rimasto indietro”
“La partecipazione a competizioni sportive individuali o di squadra permette loro di sentirsi parte di una comunità, di sviluppare amicizie, di aumentare l’autostima e di costruire relazioni. Inoltre, lo sport inclusivo promuove l’abbattimento delle barriere fisiche e mentali, sfidando i pregiudizi e aprendo le menti di coloro che osservano e partecipano alle competizioni” scrive l’assocazione Attivamente sul tema. “L’avanzamento delle tecnologie – dice l’associazione di San Marino – ha avuto un impatto significativo, la ricerca e l’innovazione continuano a migliorare le soluzioni tecnologiche per gli atleti con disabilità, rendendo lo sport sempre più accessibile e inclusivo. Ciò sta portando ad una transizione da contesti considerati eccezionali a situazioni normali, tant’è che sono sempre più frequenti e costanti, esempi di finanziamento di opere che favoriscono l’inclusione sportiva. Interventi di realizzazione o riqualificazione di aree accessibili, l’acquisto o il noleggio di attrezzature, ausili e mezzi di trasporto adattati per la promozione e l’avviamento alla pratica sportiva nella scuola, nelle famiglie ecc (…)
Articolo tratto da La Serenissima