San Marino. Vulcano 2: almeno 40 i casi accertati di taglieggiati. L’Informazione di San Marino

San Marino. Vulcano 2: almeno 40 i casi accertati di taglieggiati. L’Informazione di San Marino

Continua l’inchiesta giornalistica de L’Informazione di San Marino sull’indagine denominata “Vulcano 2“.

 

David Oddone – L’Informazione di San Marino: Il boss “Franco” Messo in fuga da una Ragazzotta che lo ha minacciato di rivolgersi ai carabinieri / Chi è stato zitto è finito taglieggiato. Chi al contrario ha alzato la testa ed ha deciso di non piegarsi si è liberato agevolmente dei “ragazzi” del clan

Con l’articolo di oggi vogliamo per quanto possibile convincere le vittime a rivolgersi alle autorità preposte, visto che questi “signori” non sono invincibili, né alla fine sono così temibili come vorrebbero dare ad intendere. L’importante però è rivolgersi con fiducia alle forze di polizia. All’interno dell’ordinanza del giudice bolognese si possono infatti trovare anche numerose storie di chi, solamente minacciando di rivolgersi alle divise, ha allontanato piuttosto agevolmente “Franco” e i suoi sodali.

Quando l’imprenditore si rivolge al mafioso. E’ il caso ad esempio del tentativo estorsivo ai danni di “Mariolino” (il nome è di pura fantasia, ndr) che ha avuto luogo nel contesto di un recupero credito commissionato al gruppo criminale da tale B.L.P, titolare di un’azienda operante nel settore dell’abbigliamento all’ingrosso. Il B. si affidava al sodalizio per ottenere dal “Mariolino” la restituzione di un’ingente somma di denaro relativa a presunti prestiti – secondo il “Mariolino” inesistenti – che quest’ultimo si era rifiutato di versare, il che aveva radicato due cause civili, pendenti presso il Tribunale di Padova e la Sezione Distaccata di Fano del Tribunale di Pesaro. Il B., non essendo riuscito ad ottenere da “Mariolino” le somme di denaro pretese e non curandosi dei due procedimenti civili pendenti, aveva dato mandato a Francesco Vallefuoco di procedere al recupero, nella piena consapevolezza dei metodi criminali impiegati da quest’ultimo. Anche in questo caso c’è un salto di qualità “mentale”, solitamente appannaggio delle realtà del sud: un imprenditore piuttosto che affidarsi ed attendere i tempi della giustizia, preferisce rivolgersi ad associazioni criminali per dirimere controversie legali. Queste ultime hanno vessato il “Mariolino” con le solite minacce e metodi mafiosi. L’errore di “franco”: minacciare una signorina
Finché “Franco” e i suoi, stanchi di attendere la restituzione del presunto credito, decidono di minacciare una ragazzotta, la nipote di “Mariolino”. Quest’ultima fa la cosa più normale del mondo: non appena i ragazzi di “Franco” l’avvicinano e la minacciano, lei a sua volta risponde che sarebbe andata dai carabinieri. Risultato? Stop alle minacce ed ai metodi mafiosi. Non piegarsi paga.

 

 

 

(…)

Ascolta il giornale radio di oggi

Oggi i Giornali parlano di…

Meteo San Marino di N. Montebelli

Vignette di Ranfo

Accadde oggi, pillola di storia

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy